ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 14:14
28.9 C
Napoli

Faceva ‘recupero crediti’ per conto del clan Mallardo: in manette ex dei Di Lauro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata, a Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa e della Tenenza di Arzano  coadiuvati dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia presso il medesimo Tribunale, a carico di una persona indagata per  i reati di “tentata estorsione continuata in concorso con ignoti”, con l’aggravante di “aver agito con metodo mafioso”.
Il provvedimento scaturisce da una più ampia attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che, supportata da attività istruttorie e servizi di osservazione, controllo e pedinamento, ha permesso di individuare e documentare le condotte dell’indagato, destinatario del provvedimento cautelare, il quale, pregiudicato per associazione di tipo mafioso ed appartenente alla camorra nella sua articolazione territoriale denominata “Alleanza di Secondigliano”, tramite violenze e minacce avrebbe tentato di estorcere denaro ai danni di un commerciante di Aversa, con il fine di recuperare un credito vantato da terzi, ammontante a circa 110.000 euro.
L’attività investigativa ha consentito di accertare precise condotte illecite a carico dell’indagato, elemento di spicco del “Clan Di Lauro” operante in Secondigliano, il quale, in concorso con ignoti, al fine di recuperare la somma di denaro relativa ad un debito contratto con altri imprenditori, ha imposto a più riprese alla vittima il versamento della somma di denaro contante. In particolare, l’arrestato ha dapprima avvicinato parenti e congiunti del commerciante, convocandoli in Secondigliano per risolvere la questione, e successivamente ha incontrato di persona la stessa vittima.
Nella circostanza, nell’intimare la consegna del denaro, intimidiva la vittima riferendole di agire in nome e per conto di esponenti del “clan Mallardo”, operante in Giugliano in Campania, dai quali avrebbe ricevuto tale incarico, essendo lui stesso il riferimento per l’attività di recupero crediti.
L’attività estorsiva non veniva consumata a seguito della denuncia della vittima alle forze dell’ordine e della successiva chiusura dell’attività commerciale.
Umberto Lamonica, cl. 1978, è stato sottoposto alla misura cautelare in carcere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Febbraio 2020 - 18:21

facebook

Ultim'ora

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti
Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani
Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti:...
Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a...
Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”
Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri...
Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie
Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie