#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:48
20.8 C
Napoli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...

Scoperta gang di borseggiatori della metro: 4 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Derubano tre viaggiatori a bordo della metropolitana Linea 1. Arrestati quattro borseggiatori dalla Polizia Ferroviaria. Continuano senza sosta i controlli della Polizia Ferroviaria di Napoli nelle stazioni ed a bordo dei treni attraverso una incessante attività di prevenzione e repressione  dei furti e borseggi. In questi ultimi giorni sono state predisposte una serie di iniziative finalizzate ad arginare l’increscioso  fenomeno ed individuare i soggetti che pongono in essere attività delittuose.

Gli Agenti  della Squadra di Polizia Giudiziaria Compartimentale hanno tratto in arresto una banda di quattro borseggiatori che operavano a bordo dei treni metropolitani secondo un consolidato modus operandi. Di regola agiscono in coppia;  una volta individuata la vittima il primo dei malfattori si pone davanti alla persona ostruendogli il passaggio mentre il complice, approfittando della ressa di persone, con un’abile mossa introduce una mano nella tasca dei vestiti o nella borsa sottraendo gli averi dell’ignaro viaggiatore.

Così ieri pomeriggio, quattro borseggiatori napoletani sono stati “beccati con le mani nel sacco” dagli Agenti Polfer in due diverse azioni operative. I quattro sono stati notati dai poliziotti aggirarsi nell’ambito della metropolitana della linea 1 di Piazza Garibaldi mentre scrutavano tra la folla di viaggiatori e di bagagli. Gli agenti, insospettiti da quell’atteggiamento, si sono posti a distanza per osservare le loro mosse sicuri che di lì a poco avrebbero posto in essere qualche attività delittuosa.

Infatti, due di essi, giunti alla fermata Toledo ed approfittando della ressa di persone, sono riusciti a sottrarre il portafogli dalla tasca di una anziano viaggiatore, tentando poi di guadagnare l’uscita dalla metro. Seguiti però dai poliziotti i due borseggiatori sono stati prontamente bloccati nella stazione Dante e tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso. Gli altri due malfattori, nel frattempo  monitorati da un’altra pattuglia, sono stati  bloccati nella stazione metropolitana di Materdei subito dopo aver sottratto un portafogli dalla borsa di una ignara viaggiatrice e un telefono cellullare dalla tasca di un uomo con le stesse modalità. Condotti negli uffici di polizia e terminate le formalità di rito, i quattro borseggiatori, tutti tratti in arresto. La refurtiva recuperata è stata riconsegnata ai legittimi proprietari. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 12:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento