“E’ necessario costruire una squadra forte, unita, pur nelle essenziali sensibilità diverse.” – ha sottolineato il Luigi De Magistri sindaco di Napoli – “Si partecipa, si condivide e si decide. Nei luoghi della politica e della democrazia. I costruttori di centri di influenza di natura personale che utilizzano anche gli strumenti del veleno politico, senza peraltro alcuna legittimazione popolare, saranno consegnati all’oblio. Sono certo che Napoli risolverà le sue criticità e andrà sempre più forte. Coloro i quali credono nel progetto contribuiranno a scrivere altri pezzi di storia politica, di competenza, onestà e passione, fatta di rottura del sistema e capacità di governo. Una grande squadra, umile e audace, forte e dignitosa: contro i vari pericoli, le minacce, i sabotaggi, gli ostacoli, i seminatori di discordia, finanche le capere di palazzo e gli abusivi dello pseudo potere da cortile, sfidando, infine, i veri poteri che cercano di fermarci”.
“Sarà un anno ancora duro – ha concluso De Magistris – che affronterò, come sempre, senza mai perdere la tenerezza e la gioia di vivere la vita con un sorriso”.
- Campania maglia nera per obesità infantile
- Il maltempo arriva in Italia: due perturbazioni in arrivo, la prima si esaurirà oggi, la seconda entrerà in azione domani
- Il sottosegretario Mantovano: “Forti carenze nel circondario giudiziario Napoli nord”
- La regina Camilla e il suo ombrello trasparente: il prossimo sarà prodotto a Napoli
- La Salernitana ritrova Dia per il Frosinone. Iervolino ironizza: “Partita spartiacque, San Matteo ci guardi…”