#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Napoli, al Vomero, continuano i disservizi nel trasporto pubblico: oggi ferme le scale mobili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

            ” Anche in questi primi giorni del nuovo anno continuano i disservizi nell’ambito del trasporto pubblico al Vomero – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Così stamattina erano chiuse al pubblico le tre rampe di scale mobili del sistema intermodale di collegamento tra le stazioni superiori delle tre funicolari e la stazione della linea 1 della metropolitana di piazza Vanvitelli “.

            ” Nessuno avviso esposto al pubblico era presente che potesse giustificare tale chiusura la quale però non sembrerebbe dipendere da nuovi guasti bensì dalla mancanza di personale – puntualizza Capodanno -. Comunque quest’ennesimo disservizio ha generato tanta delusione e rabbia tra le numerose persone che utilizzano quotidianamente le scale mobili, turisti ma anche persone anziane e con problemi di deambulazione, costrette a raggiungere la zona di San Martino o salendo le scale di piperno o attraverso i tornanti di via Morghen “.

            ” Purtroppo queste situazioni di fermo ricorrono con estrema frequenza – sottolinea  Capodanno -. Dopo l’inaugurazione avvenuta, in pompa magna, il 16 ottobre del 2002, a seguito di lavori durati circa due anni, con una spesa di circa quattro miliardi delle vecchie lire, per il sistema intermodale costituito dalle tre scale mobili, due tra via Morghen e via Scarlatti e una in via Cimarosa, si sono verificate tantissime circostanze nelle quali, almeno una delle tre rampe, è stata posta fuori servizio, anche per periodi di tempo abbastanza lunghi. Al punto che sono state ironicamente ribattezzate le “scale im…mobili” “.

            “E sempre in materia di trasporto pubblico – prosegue Capodanno – anche stasera va in onda il “totofunicolare”, il nuovo gioco del sabato sera che consiste nell’indovinare se la funicolare Centrale effettuerà le corse fino alle 22:00 oppure se l’orario di servizio verrà prolungato fino alle 2:00. Nei quattro sabati precedenti ha vinto chi aveva pronosticato che la funicolare avrebbe effettuato l’ultima corsa alle 22:00. Per stasera, anche sulla scorta dei disservizi già registratisi nella mattinata, il pronostico ancora una volta sembra favorire l’ennesima chiusura anticipata “.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2020 - 19:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE