#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Musica. La nuova Napoli rock di Tita Savarese con ‘Insane’, il nuovo singolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In questa fase della mia carriera ma soprattutto della mia vita, Insane significa ritrovare me stessa in un’identità musicale che mi rappresenta pienamente dopo anni di ricerca. Mario Fanizzi con la sua straordinaria creatività e sensibilità ha prodotto e arrangiato il brano, dandomi il sound strong di cui avevo bisogno. Questo pezzo è la sintesi di una grande passione tormentata, un sentimento travolgente che però non riesce a trovare una sua stabiltà… quindi fa male ma anche in questo tormento si trova un piacere”.
31 anni, napoletana, Tita Savarese canta sin da bambina, ha alle spalle una lunga gavetta tra concerti, club e teatri, con il sacro fuoco del rock e l’amore per Janis Joplin, che ha segnato il suo modo di interpretare i brani. Dopo un lungo periodo di lavoro, grazie all’incontro con il songwriter e producer Mario Fanizzi, Tita pubblica Insane, un brano che la rappresenta in pieno e che racconta una storia d’amore agrodolce.
Per Insane, un pop-rock contemporaneo grintoso e melodico, Tita ha realizzato anche un videoclip: regia di Mario Rea, partecipazione dell’attore Alessio Sica, del Vesuvio Chapter HOG (Club ufficiale della Harley Davidson) e della Melarido Crew di Luca Sepe. Lo spirito del video è profondamente rock, frutto di tante performance dal vivo: “Il rock mi ha formata come persona e come cantante. È stato fondamentale nella formazione della mia attitudine artistica e si sente anche in Insane che può definirsi pop elettronico negli arrangiamenti, eppure si percepisce del rock, quella è la mia anima. Il rock mi ha aiutato tanto come i concerti: il palco è assolutamente fondamentale. È un luogo neutrale, zona franca dalle guerre interiori. Il palco mi da il diritto di essere me stessa”.
Con Insane si aggiunge un nuovo tassello al ricco e sfaccettato panorama musicale napoletano, nel quale Tita è cresciuta e trova linfa artistica e confronti importanti: “Napoli è una città importante per la musica e tantissimi artisti sono stati fondamentali per me. Come non citare la musica di Pino Daniele, Eduardo Bennato, De Crescenzo, Ranieri, Teresa De Sio, Pietra Montecorvino, Roberto De Simone, Carosone! Ma aldilà dei grandissimi che hanno fatto la storia, Napoli ha in grembo talenti incredibili, abbiamo band, cantautori che meritano tanto come Le Fasi, Sabba, i Fall Has Come, Joe Romano, Greg Rega… non basterebbe una pagina per citarli tutti, non me ne vogliano tutti gli altri validissimi”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2020 - 17:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento