#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

‘La Scuola violoncellistica di Gaetano Ciandelli’, il prestigioso testo di Enrica Donisi a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presso la sala Rari della Biblioteca Nazionae di Napoli (piazza del Plebiscito), sarà presentato oggi martedì 14 gennaio, alle ore 16.30, il prestigioso testo di Enrica Donisi, “La Scuola violoncellistica di Gaetano Ciandelli” (Libreria Musicale Italiana editore), patrocinato dall’Ambasciata del Cile e da altri enti.
A presentarlo, dopo i saluti istituzionali di Francesco Mercurio, Direttore della Biblioteca Nazionale, e Antonio Palma, Presidente del Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella, gli interventi autorevoli di Gino Aveta, autore RAI, Angela Procaccini, Dirigente con collaborazione al Vicesindaco di Napoli Enrico Panini, Paola Guma, Dirigente del Liceo Musicale Boccioni Palizzi di Napoli, Claudio Gison, Dottore di ricerca in Storia della Musica, Università di Roma, Tor Vergata, Apollonia Striano, Università di Napoli, L’Orientale. A moderare, Dario Ascoli, critico musicale.
Previste letture da parte dell’attrice Anita Pavone; la voce di Giovanna Panza e la chitarra del Maestro Carlo Manguso.
Sarà presente l’autrice, che nel suo testo compie acute interpretazioni critiche, storiche e letterarie; dissipa equivoci storiografici consolidati nel tempo cambiando il modo d’interpretare la storia della musica dell’Ottocento. La Donisi ha scoperto Gaetano Ciandelli, Salvatore Pappalardo ed altri compositori. Questi meriti le sono stati riconosciuti dalle Università di vari paesi europei e extraeuropei e dalle numerose recensioni sulle riviste scientifiche più prestigiose, italiane ed estere. La rinascita della musica strumentale in Italia nel secolo XIX si deve alla Scuola violoncellistica ed al valore dell’insegnamento di Gaetano Ciandelli. Tale Scuola darà linfa alle varie realtà musicali che si formano nel corso del secolo; guadagnerà la stima di Rossini e di Verdi. Anche la canzone napoletana ne trarrà​beneficio. La Donisi ha ricostruito l’osmosi della scuola ciandelliana con le tradizioni locali cilene e argentine. Da questa Scuola discende anche Astor Piazzolla.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 16:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE