#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Psr, Pedicini (M5S): ‘Ritardi nei finanziamenti, De Luca dia una risposta a 2650 aziende’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“De Luca dia una risposta alle 2650 aziende agricole ammesse a finanziamento nell’ambito del progetto Integrato Giovani, alcune delle quali in mancanza dello stanziamento delle risorse, rischiano di perdere definitivamente il requisito di accesso a finanziamenti futuri.  Proprio in queste settimane ho chiesto chiarimenti in merito alla situazione di queste aziende, alla DG AGRI, la direzione generale della Commissione che è responsabile della politica dell’UE in materia di agricoltura e sviluppo rurale e si occupa di tutti gli aspetti della politica agricola comune (PAC). La risposta è stata chiara “l’implementazione dei Psr ricade nelle responsabilità dell’Autorità di gestione regionale”, sebbene la Commissione monitori il programma attraverso “meeting annuali, relazioni di attuazioni annuali e riunioni del comitato di sorveglianza”. Ciò vuol dire che la ripartizione dei fondi spetta alla Regione, cui rivolgo l’invito a utilizzare in maniera sensata le risorse stanziate dall’Unione europea, evitando di penalizzare quei ragazzi che in controtendenza decidono di investire nel proprio territorio”, commenta l’eurodeputato e portavoce M5S Piernicola Pedicini. Il progetto Integrato Giovani, parte del Programma di Sviluppo Rurale per la Regione Campania è un pacchetto di misure che consente ai giovani entro i 40 anni, di avviare un’azienda agricola con lo scopo di favorire il ricambio generazionale e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati. Uno dei requisiti per l’accesso al contributo è la primogenitura dell’azienda, si tratta quindi di un riconoscimento destinato ai giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola. 

“A pagare lo scotto di gestione scellerata che denunciamo da anni – sottolinea il consigliere regionale M5S Michele Cammarano – sono i tantissimi imprenditori e i titolari di giovani imprese che hanno investito risorse importanti. Imprenditori coraggiosi che si sono esposti a uno sforzo notevole, ma che oggi, per i ritardi nell’erogazione di fondi a cui hanno diritto, oggi rischiano oggi il fallimento. Un dramma che avrà ricadute inevitabili sull’intero comparto. Senza dimenticare quanti dipendenti di quelle stesse aziende hanno perso o perderanno il posto di lavoro. Non solo in questi quasi cinque anni la Regione Campania non è stata in grado di produrre alcuna iniziativa per il rilancio del settore agricolo, ma grazie a una totale disorganizzazione sta contribuendo addirittura ad affossarla. Una gestione con molte ombre – conclude Cammarano – sulla quale ha acceso da tempo i riflettori la magistratura, che vuole vederci chiaro sulle modalità di assegnazione dei fondi previsti dai Piani di sviluppo rurale”.



Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 16:10

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE