Cronaca

Illeciti agroalimentari, Cerciello Renna: ‘Campania prima per controlli’

Condivid

“La Campania è la prima regione italiana per controlli delle filiere agroalimentari, il che è garanzia di assoluta qualità”. Lo ha detto Luigi Cerciello Renna, direttore scientifico del Corso di legalità agroambientale dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale (Università di Salerno), audito insieme ad altri esperti campani del settore, dalla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per il diritto al cibo, Hilal Elver.L’inviata dell’Onu, giunta in Italia lo scorso 20 gennaio, è impegnata in una missione internazionale che le consentirà di approfondire, anche con focus dedicati a temi e territori in particolare, lo stato di attuazione del diritto all’alimentazione in Italia e le politiche agricole e alimentari che hanno un impatto sull’esistenza delle persone.

Cerciello ha anche denunciato il fenomeno del money dirtying. “Si tratta di un percorso inverso al riciclaggio – ha affermato – che consente alle cosche di infiltrare l’economia legale e in particolare il redditizio sistema agroalimentare non più soltanto facendosi impresa per ripulire i propri capitali sporchi. In questo caso, invece, sono i soldi puliti a cercare di dirigersi verso le risorse economiche illegali”.

In pratica operatori con buona liquidità originata dalle proprie attività intraprendono relazioni commerciali ‘border line’ al fine di condividere iniziative imprenditoriali e investimenti con soggetti non trasparenti ma ritenuti più solidi.“Un fenomeno – ha concluso Cerciello – che più che inficiare la sicurezza alimentare, va a inquinare la libera concorrenza del settore”. Del gruppo di esperti invitati presso la sede di rappresentanza capitolina della Regione Campania facevano parte anche le professoresse Teresa Del Giudice e Teresa Panico del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II, Concetta Menna del Centro Politiche e Bioeconomia del Crea di Napoli, Giuseppe Orefice del Comitato esecutivo di Slow Food Italia.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2020 - 06:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti

Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:53

Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per tentato omicidio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo di indiziato di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:45

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12