#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Abuso alcol, Fimmg Napoli: ‘Nei nostri studi sempre più giovanissimi’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Alcol e giovanissimi è ormai una vera emergenza sociale alla quale dobbiamo essere in grado di rispondere. Napoli in particolare soffre dei problemi delle grandi metropoli, ma con l’aggravante di una grande presenza di aree dove la deprivazione sociale è altissima». Luigi Sparano e Corrado Calamaro, medici di medicina generale della FIMMG Napoli, commentano il problema dell’abuso di sostanze alcoliche, e non solo, da parte di ragazzi molto giovani. Spesso al di sotto dei 16 anni di età. “Sempre più spesso – continuano i due – le mamme e i papà ci chiedono aiuto, per indagare più a fondo in presenza di comportamenti anomali. Purtroppo le preoccupazioni di questi genitori sono fondate, quasi sempre dagli esami del sangue e delle urine emerge una realtà drammatica, anche al di là delle aspettative». Ai medici di medicina generale spetta infatti, sempre più spesso, il compito di sostenere le famiglie e di aiutarle rispetto ad un fenomeno ormai dilagante. Sparano e Calamaro sottolineano come il problema, che emerge puntualmente in tutta la sua drammaticità in occasione del capodanno, non sia per nulla sporadico. «Ogni fine settimana i pronto soccorso cittadini si riempiono di giovanissimi sul filo del coma etilico, rischiando persino di non cavarsela. Questi ragazzi ce li ritroviamo spesso nei nostri studi, accompagnati dai genitori”. L’identikit del giovanissimo che abusa di alcol e sostanze stupefacenti è spesso quello di un adolescente insospettabile. E colpisce che in relazione all’alcol i comportamenti più rischiosi siano spesso quelli delle ragazzine. “I giovanissimi non si rendono conto – proseguono Calamaro e Sparano – dei rischi anche a lungo termine ai quali si espongono. Fortunatamente, anche grazie alla grande attenzione mediatica, i genitori stanno sempre più prendendo coscienza del problema e non tendono a giustificare i figli parlando di semplici bravate”. Esistono comunque dei campanelli d’allarme ai quali è bene prestare attenzione: a volte un eccessivo nervosismo, o per contro, atteggiamenti letargici. Anche problemi intestinali particolarmente persistenti potrebbero essere legati all’abuso di alcol. “Ad ogni modo – concludono i medici della FIMP Napoli – non si deve mai saltare a conclusioni affrettate, il solo modo per scoprire se effettivamente ci sia un comportamento deviante è quello di effettuare analisi cliniche, guardando in modo particolare ai valori epatici e alle urine. I nostri studi sono sempre aperti, per questa piaga sociale è importante che medici e famiglie facciano squadra”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 20:28

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE