#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Giugno 2025 - 21:56
24.2 C
Napoli

‘Tramonti di cartone’, il nuovo libro di Marcello Affuso al Teatro Tram con una performance a rappresentarlo

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poesie, suggestioni, fotografie e disegni. “Tramonti di cartone”, nuovo libro dello scrittore napoletano Marcello Affuso, è un viaggio interdisciplinare, un prosimetro illustrato dai forti contrasti e chiaroscuri. Edito dalla GM Press, il volume, che uscirà il 13 gennaio, è un lavoro corale che vede il debutto di due talentuose giovani scrittrici, Valentina Bonavolontà e Giulia Verruti, della fotografa Erica Bardi, e della riconferma ad altissimi livelli della illustratrice Federica Crispo. La presentazione ufficiale dunque, è prevista per il 22 gennaio (ore 18) alla Feltrinelli (Piazza Dei Martiri) ma questa sera,13 dicembre, al Teatro TRAM (via Port’Alba 30, ore 21) verrà messa in scena una performance ispirata ai temi del libro che vedrà sul palco, tra gli altri, l’attrice Francesca Hasson e la ballerina Assia Sarpa. Musiche originali a cura dei “1989” (Antonio Ardito e Andrea De Prisco).
Si parte, attraverso un dialogo, dell’assunto di abbandonare la zona di comfort che permette di celare se stessi nel chiaroscuro delle proprie fragilità, come se la vera essenza di se fosse qualcosa di cui vergognarsi per mettersi poi a nudo, parlando di amori vecchi e nuovi, amicizia, perdita, ricordo, incontri, dolore, speranze. Un lavoro collettivo di ben 64 contributi in cui ciascuno fa la sua parte. Ma anche molto di più, in realtà, perché i proventi delle vendite saranno devoluti in beneficenza alla Onlus I Care, associazione che ogni giorno lotta per portare in Africa acqua, istruzione e formazione ad un popolo duramente provato dalla fame, dalla miseria, dalla siccità, dalla guerra e da gravi emergenze sanitarie.Dal buio alla luce, con tutte le sfumature intermedie, il doppio binario che compone l’opera è un frastagliato percorso ad ostacoli nel quale non ci sono punti fermi, ma solo domande, riflessioni, echi nostalgici.Il tramonto indica, metaforicamente, qualcosa che volge al termine, che si dilegua e che, declinando, svanisce sotto la linea dell’orizzonte. Nell’istante che precede la scomparsa della luce un sentimento di malinconia può assalire lo spettatore, come se fosse l’ultima occasione per afferrare “un’effimera illusione”.
Da “un labirinto di periodi ipotetici” si giunge a una “luce straordinaria prima che sorga il sole”, a una madre terra che genera fiori nonostante l’arsura, a uno scambio di sguardi che si tinge di azzurro.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 08:42


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, Borrelli picchiato in strada nella zona dei Camaldoli
Superenalotto di oggi 19 giugno 2025: tutte le quote
Camorra negli ospedali di Napoli: condanne per 71 anni al...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 19 giugno 2025: il...
Castellammare, dottoressa aggredita in ospedale dal padre di una paziente
Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50...
Saviano firma la prefazione del libro su padre Rassello, il...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri
Quartieri Spagnoli, arrestato truffatore di 53 anni
Serie A 2025-2026, svelati anticipi e posticipi delle prime tre...
Inchiesta “Doppia Curva”, tre condanne e risarcimenti: il Milan e...
Napoli, rimossi arredi installati abusivamente in zona Case Nuove
Lettere, raffica di multe alle ditte della fibra: oltre 5.000...
Presentato a Villa Campolieto il XXXVI Festival delle Ville Vesuviane
Cervinara, annullato il maxi-sequestro di tabacco: imprenditori tornano in possesso...
Porta Nolana, pusher a 16 anni, vede la polizia e...
Casoria, Rino Trojano messo fuori dal gruppo consiliare di Campania...
Torre Annunziata, sequestrato il “tesoretto” dell’imprenditore delle cerimonie
Montemarano, profanate cappelle funebri: denunciati due uomini
Capua, 17enne ucciso in masseria: resta in carcere l’aiuto cuoco
Omicidio di Giulio Giaccio, il Pg chiede l’aggravante mafiosa
Napoli, riapre il Parco San Gaetano Errico a Secondigliano
Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cura...
Castello di Cisterna: sventata la “truffa dello specchietto”, due denunciati
Caserta, picchia la compagna durante una videochiamata: arrestato
Campi Flegrei, oggi tre scosse di terremoto
In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue 
Il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San...
Napoli, Via Mezzocannone nel caos: rifiuti e sversamenti selvaggi sotto...
5 motivi per cui la tua assicurazione auto potrebbe costarti...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento