#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 20:40
30.1 C
Napoli

Oculistica, l’allarme dello specialista: “In aumento i casi di “Dry Eye” per chi passa ore davanti a smartphone e pc”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il rischio maggiore è quello della sindrome da “occhio secco” o “dry eye”, patologia che colpisce il film lacrimale e la superficie oculare e determina seri disturbi visivi. E a soffrirne non sono solo gli adolescenti ma anche gli adulti che utilizzano computer e smartphone per lavoro. Non sono infatti solo i teen ager a trascorrere intere giornate con gli occhi incollati su strumenti elettronici, ma anche impiegati, liberi professionisti e insegnanti. Una “cattiva abitudine” che ormai si sta diffondendo sempre più sia nelle relazioni umane che nel mondo lavorativo. Da qui l’allarme lanciato da Vincenzo Orfeo, dirigente dell’unità operativa di Oculistica alla Clinica Mediterranea di Napoli e docente per la Superficie oculare all’Università di Trieste: «Ci troviamo di fronte a un cambiamento della società, che fino a pochi anni fa vedeva l’utilizzo di libri in una forma materiale o di fogli per scrivere una lettera. Negli ultimi anni invece questi mezzi tradizionali sono stati soppiantati da tablet, telefoni cellulari e personal computer di ultima generazione. Ma i nostri occhi non sono “allenati” per questo. Ogni 5-10 secondi sbattiamo le palpebre per un ammiccamento e questo è fondamentale per ripristinare il film lacrimale su tutto l’occhio e mantenerlo umido». «Il nostro cervello interpreta come un momento di particolare attenzione il lavoro al computer – aggiunge Orfeo – e questo comporta che riduce il battito delle palpebre fino a cinque volte. Per cui noi possiamo anche stare 25-30 secondi con gli occhi sbarrati, perché stiamo leggendo o lavorando al computer. Ovviamente, dopo 5-10 secondi, le lacrime che si sono superficializzate sulla cornea si asciugano e abbiamo micro danni da secchezza. Moltiplicando questa cosa per tutta la giornata iniziano i problemi. Involontariamente il cervello blocca o riduce l’ammiccamento delle palpebre e questo è uno dei motivi per cui le lacrime che ci sono evaporano». Il problema nasce per tutte le persone che lavorano l’intera giornata al pc: «I nostri occhi hanno una grande capacità di recupero, ma se una persona resta 8 ore davanti a un videoterminale ciò non avviene. Gli adolescenti hanno una capacità di recupero maggiore degli adulti, però è chiaro che a volte stressano la loro vista esagerando con tablet e smartphone. Quando si è stati 10-15 minuti, bisogna poi distogliere un po’ lo sguardo». Ma sono gli adulti in particolare a correre il rischio di andare incontro a una situazione molto fastidiosa che è la malattia da “dry eye” (la sindrome da “occhio secco”): «Un consiglio è quello di lavorare con videoterminali o smartphone cercando però di distrarsi quando possibile, per i ragazzi che studiano ripetere magari ripetere a voce alta guardando altro e non sugli schermi di cellulari e computer».


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 19:25

facebook

ULTIM'ORA

Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato
Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE