AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli

Nuova frana sulla statale: Costiera Amalfitana in ginocchio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova colata di terra e pietra è caduta sulla statale Amalfitana provocando l'interruzione della viabilità in località Vettica, nel comune di Amalfi . La strada, al momento, è interrotta e, con ogni probabilità, servirà un bel pò di tempo per ripristinare la situazione. I carabinieri della locale compagnia e il personale dell'Anas sono al lavoro per capire le modalità d'intervento. L'ennesimo smottamento - il terzo in appena nove giorni - ha reso ancora più complicata la situazione viabilità lungo la statale: Amalfi resta raggiungibile soltanto attraverso il valico di Chiunzi, mentre Positano tramite la statale sorrentina o via Agerola. Interruzioni si registrano anche in località Capo d'Orso nel comune di Maiori e a Cetara. Al momento, fa sapere l'Anas, la strada è chiusa dal km 27,400 (Amalfi) al km 49,500 (Vietri sul Mare). Questa mattina, intanto, il prefetto di Salerno, Francesco Russo ha effettuato un sopralluogo nel tratto in cui ieri sera e' caduta la frana che ha tenuto bloccati in albergo per ore oltre 200 invitati di un matrimonio. I vigili del fuoco, insieme al personale dell'Anas, sono al lavoro per provare a rimettere in sicurezza il costone e liberare la carreggiata da fango e detriti. Ma il maltempo sta provocando danni e disagi non soltanto in Costiera Amalfitana. La Provincia di Salerno ha segnalato la chiusura della SS 18 nei comini di Vietri sul Mare, Rutino e Prignano Cilento dove e' chiusa anche la Sp 56; della Sp 46 a Lustra, dalla Sp 373 Ravello-Scala, della Sp 28 Montecorvino Rovella-Montecorvino Pugliano, della Sp 350 a Eboli, della sp 105 a San Mango Piemonte, della Sp 82 a Santa Marina e delle Sp 317 e 334 Serre-Eboli. A Sarno ieri sera e' stata disposta l'evacuazione di cinque famiglie residenti nella zona compresa tra via Nunziante e il complesso multifunzionale "Saretto Eventi" a causa del distacco di un lastrone di breccia cementato. A Salerno in nottata sono caduti alberi in via Palestro e via Vernieri, alcuni dei quali hanno danneggiato auto in sosta. "A vista, sembrerebbe che le cose sono meno catastrofiche di quanto si potesse temere per quanto riguarda il vento; c'e' un mare terribile. Le nostre squadre, per tutta la notte, sui luoghi a rendere possibile l'apertura di assi viari laddove e' stato possibile", ha detto questa mattina il sindaco di Salerno, Enzo NAPOLI a margine della riunione del Coc, parlando anche delle condizioni in cui versa l'assessore Carmelo Luigi Della Greca, rimasto ferito in seguito a una frana caduta ieri a Giovi. "L'ho accompagnato in ospedale, sta diciamo abbastanza bene nel senso che ha riportato una frattura della dodicesima vertebra che, pero', non ha dato esiti per quanto riguarda la mobilita' degli arti. Domani, valuteranno se e' il caso che venga sottoposto ad intervento chirurgico, oppure con una buona immobilizzazione, possa risolvere cosi' questa sua vicenda. A Pontecagnano Faiano, invece, l'acquedotto del Cerasuolo e' franato e da ieri sera e' stata interrotta l'erogazione idrica a Faiano. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la situazione mentre il Comune ha predisposto, a partire dalle 13,30 e per circa 2 ore, il posizionamento di una autobotte a Piazza Garibaldi per un piccolo rifornimento dell'acqua.

Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2019 - 11:46 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti