Attualità

Migliaia di Sardine in piazza San Giovanni a Roma: ‘Siamo i partigiani del 2020’

Condivid

“Solidarieta’, accoglienza, rispetto, diritti umani”. Sono alcune delle parole che animeranno oggi piazza San Giovanni a Roma e che sono riportate su piu’ cartelli esposti dai tanti che stanno arrivando per prendere parte al flash mob del movimento delle Sardine. Folti gruppi di persone si stanno riversando davanti alla Basilica dalle stazioni metropolitane limitrofe e in particolare da quella di San Giovanni che sara’ aperta fino alle 16. Intanto dal palco e’ partito il canto Bella Ciao che viene intonato dalla folla in piazza e sono molti quelli che espongono il cartello “Roma non si lega”. Il movimento nato per contestare le politiche della Lega di Matteo Salvini riunisce oggi persone e realta’ diverse che condividono i valori dell’antifascismo. “Nel mare aperto senza bussola ci si perde” si legge su uno striscione appena fuori dalla stazione. Un gruppo di migranti ha attraversato la folla con cartelli azzurri che recitano “Contro i pescecani del pianeta. Basta morti, apriamo i porti”. Per la giornata di oggi sono attese migliaia di persone. Un grande telo azzurro che rappresenta il mare con dentro le Sardine sta girando sulla testa dei manifestanti. “A un mese dalla piazza di Salvini, oggi riportiamo a San Giovanni i valori antifascisti”, spiega una donna.
“Siamo i partigiani del 2020”. Lo dichiara uno dei militanti del movimento delle Sardine parlando dal palco allestito per la manifestazione in corso a piazza San Giovanni a Roma. Una esclamazione accolta dall’applauso della piazza. “Sono Nibran, sono una donna, sono musulmana e sono figlia di palestinesi. A chi vuole riaprire pagine buie della storia dico ‘non ci avrete mai, non ve lo permetteremo”. Cosi’ una ragazza con il velo dal palco delle Sardine, dopo aver letto assieme ad altri alcuni articoli della Costituzione. “Ovviamente questo non piacera’ a Salvini e alla Meloni…”, ha premesso la giovane. “L’Italia dei grandi valori e non delle disugialianze dobbiamo tornare a essere. Abbiamo detto che l’immigrazione è un problema per nascondere i problemi veri…l’emigrazione è il vero problema. Questo è il grido della piazza: la politica ritrovi la strada dell’umanità”. Lo dice Pietro Bartolo, medico a Lampedusa per 28 anni ed europarlamentare, dal palco delle Sardine in piazza San Giovanni. “Questa piazza ci dice che dobbiamo voltare pagina”, dice.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2019 - 15:58
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui social

Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:51

Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e Manchester City

Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:29

Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura

Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:06

La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni: Napoli si prepara a celebrare la sua festa più autentica

Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:27

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:10