AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli

Maltempo: lievi danni in area archeologica di Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La bufera di vento che ieri ha colpito Napoli e la Campania, ha interessato anche l'area archeologica di Pompei, "per fortuna con conseguenze limitate".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Il vento forte che ha soffiato nel pomeriggio di ieri, per 3/ 4 ore ininterrottamente, ha provocato la caduta di un pino sull'angolo sud-ovest della Palestra Grande, mentre all'Antiquarium si e' divelto un cupolino di copertura sulla sommita' del tetto, che e' in fase di sostituzione. Non si sono registrati danni alle strutture archeologiche. Per sicurezza e' stata interdetto l'accesso alla esposizione di Moregine nel portico sud della Palestra fino al termine degli interventi di ripristino, immediatamente avviati. Lo rende noto il Parco Archeologico di Pompei. "L'intervento dei funzionari del Parco Archeologico, degli addetti alla vigilanza e della squadra di manutenzione e' stato solerte e continuo, nonostante le avverse condizioni climatiche che rendevano difficile operare", dichiara Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico di Pompei.
Come riferisce Osanna, "la vigilanza ha, inoltre, monitorato tutta l'area archeologica al fine di verificare le condizioni di sicurezza per il sito e i visitatori e consentire una regolare apertura questa mattina. Voglio complimentarmi e ringraziare l'intero staff che sta dimostrando una grande efficienza nelle situazioni ordinarie quanto in quelle delle piccole e grandi emergenza, piu' impreviste e complesse. Un grande lavoro di squadra che mi rende orgoglioso di Pompei, come sito culturale, ma anche come buon esempio di responsabilita' collettiva".

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2019 - 15:02 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!