#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 20:00
31 C
Napoli

M5S Ciarambino: “Altro che fuori da commissariamento, disastro sanità resta sotto controllo del Governo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“De Luca celebra come una vittoria epocale l’uscita dal commissariamento in sanità, dimenticandosi di dire ai cittadini della Campania che, dopo essersi limitato a mettere in fila quattro numeri calpestando il diritto alla salute di tutti, la nostra regione resterà ancora per tre anni sotto il diretto controllo del Governo. La Campania è e resterà per fortuna sotto l’egida di un piano di rientro triennale e ogni atto di questo presidente dovrà essere vagliato dal tavolo del ministero della Sanità prima di essere licenziato. Senza contare che il commissario che aveva in mano la gestione della sanità era lo stesso De Luca. Quello che va detto ai cittadini della Campania è che mentre De Luca si lascia andare a ipocriti festeggiamenti, le sue azioni non hanno prodotto alcun risultato utile per la garanzia del diritto alla salute”. Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“La maggior parte dei nostri ospedali pubblici – dichiara Ciarambino – sono abusivi in quanto sprovvisti di autorizzazione all’esercizio, abbiamo 5 diversi servizi di 118 perché manca ancora un coordinamento regionale, non c’è una rete ictus, così come non sono state mai attivate la rete per le emergenze materno-infantili, la rete trauma e la rete per le emergenze gastroenterologiche. L’unica possibilità che hanno i malati di tumore per operarsi è in intramoenia, ovvero pagando le prestazioni chirurgiche. L’alternativa è andare fuori regione, incrementando la nostra mobilità passiva sanitaria che ad oggi ammonta a 300 milioni l’anno. Il piano liste di attesa è inattuato e i tetti di spesa trimestrali per analisi e prestazioni in convenzione si esauriscono sistematicamente al secondo mese. Un disastro – conclude la consigliera regionale – figlio di una programmazione che ha tenuto conto dei numeri e non delle reali esigenze dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 21:14

facebook

ULTIM'ORA

Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento