#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:48
20.8 C
Napoli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...

Violenza donne: oltre 2 milioni per i centri della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Conferenza Stato – Regioni, nel riparto dei 30 milioni, relativi all’anno 2019, destinati ai Centri Antiviolenza e alle Case rifugio, ha disposto lo stanziamento di oltre 2 milioni di euro per la Regione Campania. “E’ un segnale importante che arriva pochi giorni dopo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che servira’ a sostenere l’attivita’ preziosa svolta dai centri antiviolenza che ogni giorno sono in prima linea per sostenere le donne, con personale altamente qualificato, per lo sviluppo di un sentire diverso, che solleciti un’attenzione condivisa su cio’ che riguarda tutti, nessuno escluso”, ha sottolineato l’assessore alla Formazione e alle Pari Opportunita’, Chiara Marciani. “Alle risorse programmate ieri in Conferenza Stato – Regioni si aggiungono ulteriori 2 milioni di euro gia’ impegnati dalla Regione Campania e immediatamente a disposizione di tutti i Centri antiviolenza e Case rifugio della regione – si spiega – Ulteriori risorse sono state impegnate per gli Ambiti territoriali al momento sprovvisti di CAV e 450mila euro sono stati stanziati per l’istituzione di un nuovo Centro Antiviolenza”. “Ogni anno sono circa duemila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza molte sono maggiorenni ma ci sono anche minori. Il dato significativo e’ che tante di loro chiedono aiuto avendo gia’ una refertazione medica o psicologica della violenza – aggiunge l’assessore Marciani – Dati allarmanti che come Regione Campania ci sollecitano sempre a continuare ad essere sempre piu’ vicini alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Mai piu’ sole contro chi minaccia, mai piu’ sole nel ripartire, mai piu’ sole nell’affrontare i problemi del quotidiano”. “Voglio a tal proposito ricordare – prosegue l’assessore – le azioni che la Regione ha messo in campo sul contrasto alla violenza di genere come le linee guida per l’attuazione del codice rosa nelle Aziende Sanitarie e nelle Aziende Ospedaliere. E ancora i corsi di formazione per gli operatori delle strutture sanitarie della Campania e per la scuola regionale di Polizia locale con la quale abbiamo siglato un’intesa. Voglio pero’ porre l’accento sull’importanza della sinergia con i cittadini, con le Forze dell’Ordine e con gli amministratori locali. E’ con i Sindaci che a breve sigleremo un patto per progettare, sostenere e promuovere misure concrete per le pari opportunita’ e contro le violenze di genere. Una mia proposta approvata nell’ultima seduta della Giunta regionale della Campania che ha trovato convinta condivisione dall’Anci regionale. Il nostro impegno comune sara’ improntato a contrastare la presenza di stereotipi e pregiudizi fondati sulla diversita’ di genere, a promuovere azione concrete per contrastare e prevenire la violenza contro le donne. Oggi abbiamo la possibilita’, la consapevolezza, i mezzi innovativi e le tecnologie necessarie a raggiungere questo obiettivo umano e morale”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 20:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento