#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 21:07
29.5 C
Napoli

Non è normale il singolo anticipazione del terzo album dei Mexico86 per la label torinese INRI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A tre anni dal precedente lavoro, Sprovveduta, ristampato nel 2017 dalla label INRI, i Mexico86 sono pronti a tornare sulle scene musicali con un nuovo album che promette di stupire. L’etichetta torinese, già casa di nomi come Levante, Dardust, Ex Otago, Linea77, si prepara a lanciare il terzo capitolo discografico della band napoletana nella primavera del 2020. L’album sarà anticipato dal singolo “Non è normale”, una traccia che rispecchia appieno l’evoluzione musicale della band e la sua capacità di rinnovarsi.

“Non è normale” è una dichiarazione di intenti chiara e potente, che conserva la radice indie folk rock che ha sempre caratterizzato il sound dei Mexico86, ma con una spinta in più verso l’elettronica e il pop raffinato. Il brano, registrato e mixato al Monopattino Studio Recordings da Peppe De Angelis (collaboratore di artisti come Vinicio Capossela, Brunori SAS, Marlene Kuntz, Negramaro, e tanti altri), è un mix perfetto di sonorità anni ’90, arricchito da un master realizzato da Giovanni Versari, noto per il suo lavoro con Muse, Verdena, Il Teatro degli Orrori, tra gli altri.

Il singolo è accompagnato da un videoclip altrettanto evocativo, prodotto da Boid Factory e Sixim Lab, e diretto dal regista Michel Liguori. La protagonista del video, Naomi de Bock, dà corpo e anima alla canzone, che si presenta come un pugno emotivo in pieno volto, dove i ricordi si mescolano al presente, creando una tensione palpabile che pervade l’ascoltatore.

Con il suo groove ipnotico, “Non è normale” evoca atmosfere sonore che rimandano ai mitici anni ’90, tra muff e delay, moog e synth, mentre una tromba incalzante danza sopra riff di chitarra taglienti. Un sound che richiama band come Weezer, Placebo, The Strokes, ma anche la delicatezza dei Belle and Sebastian. Le parole della band raccontano di un amore che sta svanendo, di un tormento che si mescola alla passione e alla disperazione, come se il brano stesso fosse una metafora di chi sceglie di affrontare il mare in tempesta, senza paura di sprofondare.

“Non è normale restare a guardare la vita che gioca a far finta di niente” – affermano i Mexico86 – “Non è normale nemmeno provare a mentire, mentre un amore si spegne. Non è normale che tormento e passione, stupore ed illusione, sogno e disperazione, danzino insieme per sprofondare nel blu profondo senza fine; nel blu che non fa sconti a chi non sa nuotare. Tenersi a galla è facile, sprofonda chi ha il coraggio di affrontare il mare in tempesta, sprofonda chi vive, non è normale affondare soltanto per chi resta a guardare”.

I Mexico86 vantano una carriera che li ha visti esibirsi su palchi di rilevanza nazionale, accanto a artisti come James Senese, Marco Zurzolo, Foja, Meganoidi, Clementino e 99 Posse. Di recente, hanno anche avuto l’onore di essere selezionati per il cast live del prestigioso festival del Fumetto Napoli Comicon 2017, dove si sono esibiti davanti a migliaia di persone. Con “Non è normale”, la band è pronta a riconquistare il pubblico, portando la loro musica sempre più lontano. Non resta che premere play e lasciarsi travolgere.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 09:36

facebook

ULTIM'ORA

De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...
Donna tenta suicidio sui binari a Napoli, il macchinista frena...
RETROSCENA ANGUISSA gli inglesi ci provano , il Napoli lo...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento