Demoni e possessioni, a Benevento il CICAP Campania esplora il mondo degli esorcismi

Condivid

Un incontro informale per addentrarsi nel mondo delle possessioni demoniache, degli esorcisti e dell’occulto, guidati dalla luce del pensiero critico e della scienza. È quello che proporrà il CICAP Campania il prossimo 22 novembre, a partire dalle ore 20.30, presso la libreria Masone Alisei (viale dei Rettori 73F) a Benevento. L’evento sarà moderato e diretto dalla dottoressa Anna Rita Longo, giornalista scientifica, presidente del CICAP Puglia e dottoressa di ricerca in filologia patristica, medioevale e umanistica.
Quali sono il significato e il ruolo dell’esorcismo nella società umana? Com’è possibile spiegare fenomeni e manifestazioni tradizionalmente collegati alla possessione demoniaca? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali si proverà a dare una risposta nel corso della serata in un interessante excursus che, abbracciando storia, scienza, arte, società e cultura, farà imbarcare i partecipanti in un viaggio dalle fonti del passato fino ai giorni nostri, analizzando il revival di tali pratiche cui si sta assistendo negli ultimi decenni.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma limitata ai posti disponibili: è possibile registrarsi compilando il modulo al seguente indirizzo: https://bit.ly/2Q0XVFR
È previsto, per chi fosse interessato e previa prenotazione, un apericena con quota di partecipazione di € 5 a persona. Per ulteriori informazioni o per disdire la prenotazione è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo:
campania@cicap.org
Promotore dell’evento è il CICAP Campania, con la collaborazione del Gruppo Astrofili Beneventani.

Il CICAP Campania è un gruppo regionale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, nato nel 1989 per iniziativa di Piero Angela. È un’organizzazione di volontari, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
Anna Rita Longo ha conseguito un dottorato di ricerca europeo in filologia patristica, medioevale e umanistica. Insegna lettere alle superiori, è socia effettiva del CICAP e presidente del CICAP Puglia. Si occupa di giornalismo scientifico e culturale ed è membro del board dell’associazione professionale di giornalismo scientifico SWIM – Science Writers in Italy.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 12:26

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Esorcismo

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30