Flash News

Contro la violenza sulle donne la polizia presenta: ‘Questo non è amore’. IL VIDEO

Condivid

“Un pianto liberatorio, un abbraccio sincero da parte di chi aldilà di una divisa sa infonderti coraggio, la mia vita riparte da una Questura”. Questa testimonianza da parte di una vittima di violenza domestica rappresenta l´essenza del servizio che ogni giorno migliaia di donne e uomini rendono ai cittadini, attraverso un´incessante opera di accoglienza ed ascolto dei bisogni e delle esigenze delle vittime di violenza di genere.

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere del prossimo 25 novembre, la Direzione Centrale Anticrimine, attraverso la pubblicazione “Questo non è amore 2019” fa il punto della situazione sul fenomeno, fornendo dati ed informazioni sulle attività poste in essere dalla Polizia di Stato anche attraverso il racconto di storie vere di poliziotti quotidianamente impegnati su questo fronte.

Un fenomeno che nel biennio 2018-2019 appare in diminuzione: calano del – 16,7 % le violenze sessuali (nel 2017 erano in aumento del + 14 %) del – 2,9 % i maltrattamenti in famiglia, del – 12,2% gli atti persecutori.

Rispetto al 2018, nel periodo gennaio-agosto 2019 diminuisce del – 4 % il numero di vittime di sesso femminile sul totale degli omicidi, si passa infatti dal 38 % al 34 %. 

In questo quadro, il femminicidio – che a fini operativi è stato definito come un atto criminale estremo perpetrato in danno della donna in ragione del proprio essere – fa registrare un aumento percentuale: si passa dal 37 % di femminicidi sul totale delle vittime di sesso femminile del 2018, al 49 % nel periodo gennaio- agosto 2019.  Il 67 % di queste vittime è straniero.

Nel 61 % dei casi l´autore del femminicidio è il partner e l´arma da taglio è la più utilizzata.

Sul fronte della prevenzione, efficace appare il provvedimento di ammonimento del Questore: nel 2018 le recidive per i soggetti ammoniti per atti persecutori si attestano sul 20 % mentre salgono al 30 % per gli ammoniti per violenza domestica.

Particolare rilievo in questo ambito hanno i programmi per i soggetti ammoniti finalizzati al trattamento dell´uomo violento. Il Protocollo Zeus sottoscritto nel 2018 dalla Divisione Anticrimine della Questura di Milano con il Centro Italiano per la Promozione e la Mediazione. Nel primo anno di vigenza l´80 % degli ammoniti dal Questore ha aderito al programma con una evidente ricaduta sulla recidiva: infatti, solo il 10% dei soggetti trattati dal CPM ha realizzato ulteriori condotte dopo l´ammonimento.

Confortanti appaiono i dati del Protocollo EVA che nel biennio 2018-2019 hanno registrato più di 9.550 interventi, consentendo negli ultimi 12 mesi di arrestare 106 soggetti autori di violenze domestiche e di adottare 76 provvedimenti di allontanamenti dalla casa familiare.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2019 - 20:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda Marcora

Firenze - Dopo la colata detritica di inizio luglio, da stamani il Centro per la… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:02

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata",… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 12:34

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida i visitatori

NAPOLI – Il Parco Nazionale del Vesuvio entra nel futuro e lo fa con un… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 12:06

Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone africano

ROMA – Ancora qualche ora di sole e stabilità, poi domenica l’atmosfera si agita e… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 11:56

Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli 8 secondi funzionano”

È un Pierluigi Collina convinto e soddisfatto quello che racconta al sito della FIFA l’impatto… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 11:46

Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico

L’ha tormentata per mesi, senza tregua, finché lei ha trovato il coraggio di denunciare. Ora… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 11:36