#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 17:26
29.6 C
Napoli

Condoni, la proposta di Capasso: ‘Modifica alla legge regionale e nuovi perimetri del Parco Vesuvio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’amministrazione comunale di Ottaviano sarà presente, oggi, all’incontro voluto dalla Regione Campania per discutere di condoni edilizi, ma è bene precisare che da questa fase di stallo, che dura da oltre trent’anni, si esce con due mosse: la modifica della legge regionale 21 del 2003, che detta le norme urbanistiche per i comuni dell’area vesuviana, e una nuova perimetrazione del Parco nazionale del Vesuvio”. Così il sindaco di Ottaviano Luca Capasso interviene nel dibattito sui condoni edilizi.

Secondo Capasso è necessaria “una modifica della legge regionale che consenta di dare risposte alle decine di migliaia di domande di condono che giacciono negli uffici tecnici dei Comuni dal 1985, ma ci vuole anche un ripensamento dei confini del Parco Vesuvio: bisogna superare l’idea ipocrita che tutto il territorio vesuviano si trovi in un’area protetta, anche case che si trovano a chilometri di distanza dal vulcano”.

Il sindaco di Ottaviano fa, poi, l’esempio del Comune che amministra: “Sono ben 4.108, le richieste di condono “parcheggiate” senza una risposta all’ufficio tecnico del Comune di Ottaviano. In più di 30 anni sono stati rilasciati solo 8 condoni. Questo succede perché la Sovrintendenza ai beni paesaggistici non rilascia alcun il parere: né positivo, né negativo. I cittadini pagano per presentare la domanda, il Comune istruisce la pratica e poi tutto si blocca in Sovrintendenza:  così, ad oggi a Ottaviano e nei comuni del Parco del Vesuvio ci sono decine di migliaia di  domande di condono in attesa di una sacrosanta risposta”.

Prosegue Capasso: “È una situazione che azzera la credibilità delle istituzioni.  Comuni, Parco del Vesuvio, Regione Campania, Ministero dell’ambiente e Sovrintendenza devono sedersi a un tavolo e pronunciarsi in maniera univoca: è un passaggio necessario per tutelare migliaia di famiglie”


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 14:33

Cronache Video

ULTIM'ORA

Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...
Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”...
Gianmarco Tognazzi ospite a Pellezzano per “Racconti d’estate”
Violenze su una ragazzina: condannati due calciatori ex Messina
Camorra, sequestro beni nelle Marche a due fratelli legati ai...
Napoli, in consiglio comunale acceso dibattito sulla questione taxi

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento