Quando arriva il momento di cambiare auto o di acquistare il primo veicolo bisogna sempre mettere in preventivo una certa spesa: si tratta di un investimento importante, che deve essere ponderato con attenzione. Sono moltissime le persone che non possono proprio fare a meno di un'automobile per andare al lavoro piuttosto che per le commissioni di tutti i giorni, quindi questo settore non vivrà mai dei veri momenti di crisi. Tuttavia, al giorno d'oggi sono sempre più coloro che rinunciano all'acquisto di un veicolo nuovo perché ci sono soluzioni decisamente più convenienti.
Risparmiare ed avere comunque un'auto a disposizione è quindi possibile: basta orientarsi su altri mercati e trovare le alternative migliori per il proprio caso. Oggi vi presentiamo due soluzioni piuttosto innovative ma già molto popolari: il noleggio a lungo termine ed il car sharing. Scopriamo insieme come funzionano e quali sono i vantaggi.
Noleggio auto a lungo termine
La formula del noleggio auto a lungo termine sta diventando sempre più popolare, perché offre innumerevoli vantaggi ed un risparmio economico molto interessante.Potrebbe interessarti
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove opportunità professionali
Quello che risulta particolarmente vantaggioso è il fatto che con il noleggio a lungo termine non bisogna pagare grandi somme di denaro. Ogni mese c'è un canone fisso da corrispondere, comprensivo di assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale e cambio gomme. In sostanza scegliendo il noleggio a lungo termine non ci sono spese extra da considerare: è tutto compreso nella rata mensile e questo è senza dubbio un enorme vantaggio! Una volta che il periodo contrattuale scade si restituisce il veicolo e non si ha alcun tipo di vincolo.
Car sharing
Il car sharing è un servizio che sta prendendo piede, anche se come vedremo presenta non pochi limiti. Si tratta comunque di una soluzione da non scartare a priori perché per alcune persone potrebbe rivelarsi molto interessante. In questo caso non si ha il diritto esclusivo su un veicolo ma si può utilizzare un'auto condivisa da molti utenti, semplicemente prenotandola con un'applicazione. Si paga in base all'utilizzo, sempre attraverso il proprio smartphone. Il car sharing è un servizio utile per coloro che hanno bisogno di un'auto occasionalmente e non intendono acquistarne una di proprietà. Di certo permette di risparmiare notevolmente, ma come abbiamo detto presenta alcuni limiti che conviene considerare con attenzione. Innanzitutto, il car sharing è un servizio presente solo nelle grandi città: in molti luoghi d'Italia non è ancora arrivato. Non è inoltre facile trovare parcheggi comodi e si è sempre vincolati dalle postazioni e dagli orari disponibili.





