#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Mugnano, strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mugnano. Strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre. Il dispositivo punta a combattere la sosta selvaggia. La sosta sarà a pagamento dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. La tariffa è di un euro all’ora (minimo 50 centesimi) lungo i principali corsi cittadini, mentre nei parcheggi di via Montale e via San Lorenzo si pagherà 50 centesimi all’ora, con un minimo di 20 centesimi. Il pagamento può essere effettuato sia al parcometro, utilizzando contanti, bancomat o carta di credito, sia tramite l’app gratuita PiParking scaricabile sia su Apple che su Android. Oltre alle strisce blu, sono state realizzate quelle gialle per disabili e le bianche gratuite, al di sopra della percentuale prevista dalla legge. “A breve entrerà in funzione anche il dispositivo del targa scanner per il rilievo automatico delle infrazioni al codice della strada – spiega l’assessore alla viabilità Vincenzo Massarelli – Il controllo del dispositivo a pagamento sarà effettuato dagli ausiliari del traffico, a cui abbiamo affidato anche la facoltà di elevare multe a chi sosta in doppia fila impedendo l’immissione o l’uscita dalle strisce blu. Da lunedì prossimo non ci saranno più scuse”. Eventuali informazioni o reclami potranno essere fatti direttamente all’ufficio dell’azienda in via Chiesa n. 27 o chiamando il 333-3985179. “Come Amministrazione – sottolinea il sindaco Luigi Sarnataro – stiamo portando avanti da tempo una vera e propria lotta alla sosta selvaggia, tanto è vero che durante il nostro governo si è registrato un vero e proprio record di sanzioni elevate sul territorio. Il provvedimento delle strisce blu va esattamente in questa direzione. Abbiamo comunque previsto una serie di agevolazioni per i residenti, che potranno richiedere un abbonamento mensile al costo di 15 euro, e per i commercianti con abbonamenti di 30 euro. La decisione di installare la sosta a pagamento, infatti, non è dovuta alla necessità di fare cassa, avendo il nostro Comune i conti in regola, ma vuole essere in primis un meccanismo per assicurare la rotazione delle auto in sosta nella zone commerciali della città, consentendo così a tutti di effettuare i propri acquisti. Senza considerare che è poi un deterrente per gli incivili che insistono a parcheggiare in doppia fila rendendo le strade invivibili e poco praticabili”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 20:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento