#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 13:43
32.9 C
Napoli

L’importanza della prevenzione per dare un valore aggiunto alla nostra vita

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La prevenzione è la prima vera arma contro il tumore al seno, ed è quella che dobbiamo usare sempre per amare noi stessi e quindi anche gli altri. Questo è il concetto di base sul quale verterà l’incontro sulla prevenzione ‘’InVita’’ il prossimo 25 ottobre a partire dalle ore 16 presso l’Aula Consiliare del Palazzo Vanvitelliano a Mercato San Severino. Fortemente voluto dal’Associazione ‘’Noi Donne Soprattutto’’ e dagli ‘’Angeli del Sorriso’’ è un appello a fare prevenzione perché la stessa è ‘’Vita’’ con la ‘’V Maiuscola’’. Difatti, sempre durante l’incontro, sarà spiegato anche un nuovo progetto che riguarderà una fascia d’età di giovani dai 19 ai 35 anni e consisterà nella creazione di una sorta di: “Registro di Prevenzione per i Giovani” attraverso il quale saranno raccolti dei dati che aiuteranno esperti del settore, a capire quanto e cosa i giovani sanno sulla prevenzione ecc… Il tutto comunque sarà spiegato in maniera dettagliata durante l’evento in oggetto. Ma tornando al cuore dell’incontro, la prevenzione del tumore al seno è l’arma più potente di cui disponiamo oggi – insieme alla ricerca – per sconfiggere e rendere il più innocua possibile questa malattia che colpisce purtroppo molte donne. Molti passi sono stati fatti in questa direzione, e lo dimostrano i dati, secondo cui a un aumento del numero di donne colpite corrisponde un aumento delle guarigioni, ma il passo più importante spetta a noi. Fare prevenzione è infatti un impegno che ogni donna deve prendere con se stessa per salvaguardare la propria salute fisica. Ma cosa si intende per prevenzione? E come si fa concretamente? Ci sono diversi modi di fare prevenzione in base alle età e ai diversi momenti della propria vita, tutti però ugualmente importanti, in quanto rappresentano l’unico vero mezzo concreto per contrastare l’insorgere di questa malattia. Il più importante è sicuramente quello dell’ autopalpazione del seno. Sarebbe bene effettuarla con regolarità, almeno una volta al mese, cercando di farla coincidere con il momento successivo al ciclo mestruale. Da evitare invece i giorni immediatamente precedenti al mestruo, in cui i seni tendono a gonfiarsi e ad essere più duri, rendendo impossibile uno screening fai da te accurato e veramente attendibile ecc…. Ma anche tutto questo sarà spiegato accuratamente durante l’incontro al quale interverranno: Antonio Somma (Sindaco del Comune di Mercato San Severino), Michela Amoroso (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mercato San Severino) , il Dott. Luigi Cremone (Senologo – Chirurgo Tumore al Seno: ” Prevenzione, Diagnosi precoce e Cura”), la Dott.ssa Maria Luisa Marra (Specialista in Ostetricia e Ginecologia Papilloma Virus: ” Prevenzione e Cura”), la Dott.ssa Adele Lambiase (Senologa ed Ecografista – Autopalpazione al Seno: ” Dalla Teoria alla Pratica”), la Dott.ssa Gerardina Fimiani (Psicologa, Specialista in Psicoterapia Comportamentale), Assunta Giordano (Presidente Associazione URBE), Alessio Fiore (Presidente del Forum dei Giovani) , Veronica Carratù (Presidente dell’Associazione “Noi Donne Soprattutto ONLUS”) e Clementina D’Amico (Vicepresidente dell’Associazione “Noi Donne Soprattutto ONLUS”) . Infine, dichiara Veronica Carratù Presidente dell’associazione “Noi Donne Soprattutto ONLUS”, oltre a questa prevenzione di primo livello, se così possiamo chiamarla, che ci vede impegnati in prima persona, vi è un altro tipo di prevenzione di importanza fondamentale che non deve essere trascurata in alcun modo. Si tratta di visite specialistiche mirate a cui sottoporsi con una certa cadenza, in base all’età, al proprio caso specifico e a eventuali fattori di familiarità, infatti proprio per questo, sempre durante l’incontro oppure subito dopo saranno effettuate anche visite senologiche gratuite.

Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2019 - 19:52

facebook

ULTIM'ORA

Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...
Donna tenta suicidio sui binari a Napoli, il macchinista frena...
RETROSCENA ANGUISSA gli inglesi ci provano , il Napoli lo...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento