#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Sanità, Federlab Italia ed Health Assistance siglano intesa su potenziamento servizi sanitari e assistenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una lettera d‘intenti per il rilancio ed il potenziamento dei servizi sanitari destinati al comparto della laboratoristica. Ma non solo. A firmarla, lunedì 30 settembre (alle 12), nei locali di Federlab Italia, in piazza del Popolo a Roma, saranno l’associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati, ed Health Assistance, società del gruppo Health Italia Spa, quotata alla borsa di Milano (mercato AIM), specializzata nello sviluppo e gestione di prodotti e programmi di assistenza socio-sanitaria e sociale (sia di tipo individuale che collettivo). Si tratta di “una partnership di altissimo livello che arrecherà grandi vantaggi alla platea dei nostri associati” spiega Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia. “Tale intesa – prosegue – ci consentirà di lavorare (solo per citare alcuni punti) alla realizzazione di un progetto che garantirà ai nostri iscritti la possibilità di effettuare prelievi domiciliari su tutto il territorio nazionale, nonché di poter proporre accordi di convenzionamento ed, in un rapporto di collaborazione con Health Assistance, l’opportunità, per i dipendenti delle aziende associate, di avere accesso, se lo vorranno, a sussidi mutualistici in collaborazione con Mutua Mba, la principale società di mutuo soccorso nazionale. “Le stesse aziende – aggiunge ancora Lamberti – potranno anche fare affidamento su un servizio di rating e di vendita delle rispettive prestazioni sanitarie messo appositamente a disposizione dell’associazione da Health Assistance”. I vantaggi, tuttavia, non finiscono qui. “Per gli associati Federlab ci sarà anche uno spazio web dedicato in cui poter offrire le prestazioni, oltre alla possibilità, per le famiglie dei dipendenti e dei nostri clienti, di poter usufruire di servizi di call center medico e di gestione della cronicità” conclude Pietro Napolitano, vicepresidente di Federlab Italia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2019 - 10:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento