#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:17
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Problemi nelle carceri della Campania, l’Osapp: ‘Serve una nuova organizzazione del lavoro’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Dopo la clamorosa evasione dal carcere di Poggioreale il Provveditore Regionale della Campania, Antonio Fullone, ha convocato tempestivamente le organizzazioni sindacali della Polizia Penitenziaria, per un analisi delle criticità esistenti e le possibili soluzioni da intraprendere per rafforzare e migliorare la sicurezza nei contesti detentivi e salvaguardare le condizioni in cui vive la Polizia Penitenziaria nella regione Campania e in tutte le altre realtà connesse.
Nell’ambito dell’incontro al Prap di Napoli tra i vertici regionali dei sindacati della Polizia Penitenziaria e il Provveditore Antonio Fullone, disponibile all’ascolto, tra l’altro oltre che voluto dallo stesso e richiesto dall’Osapp sindacato maggiormente rappresentativo nella struttura partenopea, l’analisi si è concentrata fra le parti con la massima attenzione sugli ultimi episodi critici avvenuti negl’istituti penitenziari campani {Ariano Irpino, Avellino, Carinola, Santa Maria Capua Vetere, Salerno, Aversa, Benevento e Pozzuoli} ed in particolar modo sull’evasione avvenuta al G.Salvia Poggioreale, l’istituto penitenziario più grande ed affollato d’Italia(circa 800 detenuti in più)con un sotto organico di poliziotti penitenziari stimato intorno alle 200 unità di Polizia aggravati dai tagli operati legge Madia.
Il segretario Regionale Osapp, Vincenzo Palmieri ed il segretario Provinciale Luigi Castaldo  hanno evidenziato al dott. Fullone esponente massimo dei vertici dell’Amministrazione Regionale, la sfiducia del personale di Polizia Penitenziaria operante in regione verso le istituzioni amministrative in rapporto alle tante promesse non mantenute fatte dagli attuali governanti Politici e Dipartimentali rispetto a una maggiore vicinanza dell’Amministrazione Penitenziaria al personale che in questo periodo storico vive carichi di lavoro stressanti e insopportabili a causa del sovraffollamento che aumenta carichi lavoro, turni e doppi turni massacranti, la mancanza di risorse umane e mezzi idonei ad affrontare la complessità della gestione delle realtà Penitenziarie e servizi della Campania che vive in un caos assoluto, oramai ogni direzione agisce non seguendo una direttrice unica mirata al raggiungimento degli obiettivi. L’Osapp “consapevole delle capacità manageriali del dott. Fullone già dimostrate in precedenza in altri importanti incarichi ricoperti, dirigente generale di elevate capacità organizzative, professionali e deontologiche, nonché conoscitore anche della realtà del penitenziario G.Salvia Poggioreale, auspica quanto prima un cambio di rotta del riassetto organizzativo del sistema lavorativo a livello regionale, privilegiando la Sicurezza di tutti e mettendo al centro dell’attenzione il regolare svolgimento dei compiti istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria che in questo momento storico vive grosse difficoltà operative ed è in forte sofferenza.
Sicuri dell’impegno assunto dal dott.Fullone per la risoluzione delle problematiche che attanagliano il corpo, l’Osapp sarà protagonista con il proprio contributo vigilando tuttavia sull’azione amministrativa ad ogni livello per constatare il cambio di passo nell’interesse collettivo. La Polizia Penitenziaria si accinge ad affrontare nuove sfide con maggior sinergie anche con le altre Forze dell’Ordine mettendo in primo piano la Sicurezza collettiva di tutta la società civile”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Settembre 2019 - 09:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie