#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 22:15
26.5 C
Napoli

Napoli, al Premio Masaniello riconoscimento al bel canto partenopeo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 28 settembre prossimo si terrà la XIV edizione del prestigioso Premio Masaniello, dedicato ai Napoletani Protagonisti. L’evento di premiazione, per iniziativa del Presidente Luigi Rispoli e del Direttore Artistico Umberto Franzese, si svolgerà presso il Teatro Sannazaro di Napoli a partire dalle ore 20.
Il Premio Masaniello rappresenta, ormai, un appuntamento consolidato della cultura partenopea e realizza una approfondita opera di ricognizione, rivisitazione di fatti, di creazioni avvenute nello scorrere del tempo, ponendo alla ribalta protagonisti spesso poco noti o conosciuti a mondi ristretti.
Per la sezione “Napoli infinitamente Napoli” quest’anno riceveranno il Premio il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli, per l’alto merito di diffondere la lirica ed il bel canto, patrimonio storico ed artistico non solo nella città di Napoli e in Campania ma anche in tutta Italia.
La coppia di artisti, nota al pubblico nazionale ed internazionale, nonché voci del glorioso Teatro San Carlo, è sempre impegnata nella promozione, diffusione del bel canto, dell’opera lirica e della canzone classica napoletana, attraverso dei format da loro ideati e realizzati quali Luoghi Storici e Musica, Atmosfere da Sogno, Passeggiate liberty e Bel Canto, Bel Canto al Castello .
Con la loro storica Associazione Culturale Noi per Napoli, della quale sono rappresentanti ed esponenti, attiva da ben 27 anni nel campo della cultura, della musica, dell’arte e del sociale in ambito non solo partenopeo ma anche nazionale ed internazionale, i due artisti musicali si prefiggono la finalità di promuovere la conoscenza dell’immenso patrimonio storico, musicale e belcantistico che resero la città di Napoli una delle capitali musicali e culturali europee nel ‘700 nei siti storici più o meno conosciuti.
Dopo un intenso tour estivo che li ha visti protagonisti insieme al tenore Lucio Lupoli, da L’Estate a Napoli 2019”, presso il Maschio Angioino con i loro recital lirici intitolati Bel Canto al Castello, Gia’ la luna in mezzo al mare, Le Stelle della lirica, nel Parco Regionale dei Campi Flegrei, presso il Giardino di Palazzo del Trono a Cetraro ( CS), il duo è stato protagonista il 15 settembre al Maschio Angioino di Napoli per una serata di gala dedicata ai 40 anni delle celebrazioni dell’ Estate a Napoli. Un evento con personaggi illustri dello spettacolo e della cultura come Mariano Rigillo, Giacomo Rizzo, Gianfranco Gallo, Ermanno Corsi, decano del giornalismo partenopeo, in cui il consolidato duo artistico ha riscosso grandi consensi, successi ed apprezzamenti.
In tali appuntamenti gli artisti si sono esibiti in una formazione da Trio lirico, costituita in modo innovativo da due tenori e dal soprano, con un repertorio dedicato alla grande tradizione del bel canto italiano e partenopeo che parte dalla Romanza da Salotto dell’800 e del ‘900, passando attraverso il melodramma di Donizetti, Verdi, Puccini e l’operetta, arrivando ai brani della tradizione lirica partenopea.
L’onda dei prestigiosi riconoscimenti per il duo partenopeo continuerà a dicembre il prestigioso Premio “Remigio Paone” 2019, dedicato alla figura del noto regista, produttore e direttore teatrale nativo di Formia nel Lazio nel teatro omonimo.
Tra i prossimi progetti che vedranno protagonisti De Maio e Lupoli come interpreti, ideatori e direttori artistici, ci sarà il Concerto dell’Immacolata l’8 dicembre 2019 e il Concerto di Capodanno 2019.
Il Concerto dell’immacolata si terrà presso la storica Sala del Vasari nel Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, con il Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
La V Edizione dello Storicizzato Concerto di Capodanno il 1 gennaio 2020 si terrà invece presso il Teatro Delle Palme di Napoli, che quest’anno avrà come “straordinario testimonial” ed ospite straordinario l’attore Giacomo Rizzo.
Per il pubblico sarà com sempre un vero viaggio nel mondo della musica, del canto e della danza fra celebri melodie viennesi, valzer di Strauss, famosi brani di opera ed operetta e appassionanti canzoni classiche napoletane con l’ambientazione scenografica di un particolare salotto d’epoca ‘fin de siecle’, in cui ospiti ed artisti accoglieranno il nuovo anno nel segno della musica, del bel canto e della danza.
Sarà ancora una volta un grande spettacolo dal cuore nobile poiché una parte del ricavato sarà devoluto, come ogni anno, per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore della mensa Caritas dei senzatetto di Santa Chiara a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 09:47
facebook

ULTIM'ORA

SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento