#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

I Navigator della Campania a De Luca: ‘Basta attese, ora si firmino le assunzioni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“A seguito delle dichiarazioni ufficiali di Regione Campania e Anpal Servizi S.p.a, dopo 40 giorni di lotta per il riconoscimento del diritto al lavoro (conquistato tramite una pubblica selezione nazionale) e della pari dignità di trattamento rispetto ai colleghi di tutte le altre Regioni d’Italia, prendiamo atto delle volontà delle parti manifestate pubblicamente”. Lo hanno affermato in un comunicato i navigator campani in risposta alle dichiarazioni del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Anpal servizi spa. “Chiediamo – hanno proseguito i navigator – di porre fine subito alla fase di stallo e di incomprensione tra le parti interessate, nonché alla situazione ‘ridicola’ che ha segnato l’opinione pubblica e le nostre esistenze, coinvolgendo anche famiglie, amici, tanti cittadini campani e giornalisti che hanno dimostrato la loro solidarietà alla nostra battaglia e che qui ringraziamo. Molti sono stati gli appelli alle istituzioni rimasti inascoltati. Soltanto dopo cinque giorni di sciopero della fame e presidio permanente nei pressi del palazzo della Regione e con due navigator finiti in ospedale, è giunto un primo debole segnale da parte del Governatore. De Luca si è dichiarato favorevole alla nostra contrattualizzazione da parte di Anpal servizi spa, anche prima della convenzione sulle modalità operative, aggiungendo di volersi impegnare a nostro supporto. Ricordiamo che la contrattualizzazione dei navigator e’ prevista dall’art. 3, punto b), dell’intesa siglata in sede di Conferenza Stato Regioni, ovvero dal Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, approvato con Decreto ministeriale n.74/2019. Anpal servizi ha ribadito quindi che la firma della convenzione deve venire prima della contrattualizzazione”. “A questo punto – hanno continuato i navigator campani – restano ancora da attuare sia l’impegno preso da Anpal Servizi a contrattualizzarci, sia l’obbligo in capo alla Regione di definire le modalità tecniche di intervento in sede di convenzione bilaterale con Anpal servizi, indi firmare la convenzione. Il risultato del rimpallo Regione-Anpal servizi e’ che ad oggi non ci sono ancora risposte concrete, ovvero firma della convenzione e dei nostri contratti. Chiediamo subito la nostra contrattualizzazione! La questione dell’attuazione del Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro va affrontata, inoltre, con la massima urgenza: siamo già in ritardo di un mese rispetto alle altre Regioni d’Italia e la fase 2 del reddito di cittadinanza inizierà oggi, 2 settembre. I Centri per l’impiego non potranno far fronte alla presa in carico di oltre 178mila percettori di reddito di cittadinanza. Si tratta della funzione per la quale siamo stati specificamente selezionati e siamo immediatamente disponibili, a differenza del futuro personale destinato ai centri per l’impiego da selezionare con concorso regionale non ancora bandito, con profili professionali diversi dai navigator”. “E’ necessario e urgente – hanno sottolineato i navigator – che le parti interessate trovino una soluzione immediata. Anche il nuovo Governo, come priorità assoluta, dovrà avere l’onere di risolvere questa impasse politica. In attesa di urgenti determinazioni in merito a quanto sinora esposto, noi navigator della Campania continuiamo la lotta per la legalità e il lavoro. Oggi, 2 settembre è previsto un incontro con il Prefetto di Napoli Carmela Pagano, e alle ore 11 uno con i sindacati”. “Noi non molleremo – hanno concluso i navigator – e continueremo ad esprimerci con tutte le ulteriori iniziative che si renderanno necessarie fino alla positiva conclusione della vicenda.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Settembre 2019 - 10:43

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie