ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Guardie giurate: un esercito di circa 30 mila lavoratori e lavoratrici in balia di padroni e padroncini senza scrupoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un esercito di circa 30 mila lavoratori e lavoratrici in balia di padroni e padroncini senza scrupoli. Personale in divisa ma non armato gli ex portieri ora denominati ” fiduciari ” a Napoli e provincia sono un esercito di persone che sono in balia di padroni e padroncini senza scrupoli interessati unicamente al massimo del profitto. Lavoratori che chiedono l’intervento della Guardia di finanza, dell’ispettorato del lavoro e dei carabinieri del nucleo di tutela del lavoro per procedere a controlli effettivi e incrociati e ripristinare regole e diritti. Il contratto nazionale di lavoro e le leggi vigenti prevedono che la durata normale del lavoro effettivo, per la generalità delle aziende commerciali, è fissata in 40 ore settimanali. Al fine di garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, il contratto stabilisce un riposo minimo continuativo di almeno 9 ore per garantire un’adeguata protezione dei lavoratori.

Moderno schiavismo. Lavoratori sfruttati, che non hanno la possibilità di cenare prima o dopo il servizio, spesso sono costretti a consumare un misero piatto di pasta o qualche avanzo mangiato al volo, senza beneficiare di maggiorazione notturna, di straordinari, di pause. Il guadagno vero di questi pseudo-imprenditori non è più sul fatturato, ma sul risparmio con contratti fittizi o sul nero nei confronti dei dipendenti. Contratti da 15 ore per poi costringere a farne 48, 50 o più senza straordinari. Contratti da apprendistato da 40 ore, poca spesa del titolare per via delle agevolazioni fiscali, ovvero se hai 31 anni non ti assumo perché sei vecchio. Meglio un giovanotto. E i professionisti dove stanno in tutto ciò? Contratti a chiamata, senza Trattamento di fine rapporto, senza malattie, senza nulla, rinnovabili per anni senza problemi. Pagamenti a nero da pochi euro l’ora per un paio di ore extra nel week end. Senza entrare nello specifico della busta paga che non corrisponde mai alla paga effettiva.
“Solo talune grandi aziende a livello nazionale mantengono i standard di legge”, dichiara Il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate puntando il dito sulle istituzioni che non hanno protetto l’unicità del servizio delle guardie particolari giurate che indossano una divisa come i fiduciari ma con la pistola al fianco e altre caratteristiche di ingaggio e di qualifica. E poi aggiunge a: “Non avere controllato su questa miriade di piccole aziende che sfruttano giovani in uno show di divise carnevalesche , appunto gli ex portieri, ha portato molta confusione tra la gente e le committenze private.
Da sindacalista chiedo da anni a chi di competenza di intervenire ma è una battaglia contro i mulini a vento e non mi piace fare più il Don Chisciotte”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2019 - 12:20
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie