La prima settimana di ottobre, da giovedì a domenica, a movimentare la frazione marittima di Santa Marina sarà, infatti, il Cilento Beer Fest, un omaggio cilentano al famoso festival tedesco dedicato alla birra, l’Oktoberfest.Potrebbe interessarti
Halloween nel Salernitano: sequestrati oltre mille giocattoli e decorazioni non sicuri
Salerno, al “Ruggi” intervento neurochirurgico record: Luca torna a camminare dopo rimozione tumore midollare
Sgominato market della droga sull'argine del Sarno
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Tante le specialità culinarie della Germania, su tutte i famosi würstel, serviti in tutte le salse.
E, inoltre, tanta musica live, selezionata con un solo intento: far ballare i presenti.
Apre le danze, giovedì 3 ottobre, uno dei trio più sfrontati del Cilento, la The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, un concentrato di energia rock ‘n’ roll suonato con attitudine punk, per rivivere il mito degli anni ‘50/’60, fra Elvis Presley e i Beatles, fra Chuck Berry e i Doors.
Venerdì 4 ottobre tocca al roots rock degli Stick Shag far ballare il pubblico del Cilento Beer Fest, mentre sabato 5 sarà il pop energico degli Infelici a calcare il palco, fra cover e brani inediti fra cui ricordiamo “Peppe Capacchio’”. Chiude le danze, domenica 6, la diretta di RCS Network Radio. Da non dimenticare il DJ resident, BB Castagna, che sarà addetto al proseguimento delle danze dopo i concerti, tutte le sere.
Il Cilento Beer Fest si svolgerà in una tendostruttura montata sul porto di Policastro, con parcheggio gratuito; apertura degli stand alle ore 19:00; inizio concerti alle ore 22:00 (eccetto venerdì 4, alle ore 00:10, per onorare la festa patronale di San Francesco).
Cilento Beer Fest a Policastro: 4 giorni di cucina tipica tedesca, musica live e dirette radio
Notizie del giorno
- 07:49
- 07:07
- 06:50
- 06:36
- 06:15





