AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 21:39
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 21:39
14.5 C
Napoli

Maltempo, in arrivo temporali: allerta gialla in 7 regioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maltempo, in arrivo temporali su Sicilia, allerta gialla in 7 regioni Milano, 31 ago.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
(LaPresse) - Un’area di bassa pressione in transito tra le due isole maggiori determinerà, dalla giornata di domani, un peggioramento delle condizioni metereologiche sulla Sicilia, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, localmente anche di forte intensità. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.(Segue). NOS NG01 bdr 311729 AGO 19L’avviso prevede dalla mattinata di domani, domenica 1 settembre, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, specie sui settori occidentali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, domenica 1 settembre, allerta gialla su alcuni settori di Lombardia, Lazio, Abruzzo, Basilicata e sull’intero territorio di Umbria, Calabria e Sicilia.Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Articolo pubblicato il 31 Agosto 2019 - 17:45 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol