soresa
Pubblicitasoresa

Caserta. Dipendente dell’ufficio anagrafe “nega” il cognome del padre ad un neonato

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il piccolo concepito con la fecondazione assistita ma durante la gravidanza la relazione è finita. L’avvocato Posillipo: “Non applicare la norma provoca situazioni spiacevoli”
Dipendente dell’ufficio anagrafe si rifiuta di attribuire il cognome del padre ad un bambino appena nato. E’ una vicenda che ha del paradossale quella che si è verificata nei giorni scorsi negli uffici della Caserma Sacchi a Caserta dove una donna si è vista negare un proprio diritto.
Partiamo con ordine. La donna è riuscita ad avere un figlio dal compagno facendo ricorso alla fecondazione assistita. Nel corso della gravidanza, però, l’amore della coppia si è esaurito. Dopo la fine della relazione l’uomo si sarebbe rifiutato di riconoscere il bambino, nonostante il “contratto” per la fecondazione assistita ne certifichi la paternità.
Così la donna si è recata in Municipio proprio per denunciare la nascita del figlio e dare il cognome del padre (mostrando il certificato al dipendente del Comune). La risposta, però, è stata imbarazzante. “Il funzionario ha detto che non rientrava nei casi di sua conoscenza – ha spiegato l’avvocato Carmen Posillipo che assiste la donna – Per questo alla mia assistita è stato consigliato di rivolgersi al Tribunale per ottenere il riconoscimento da parte del padre”.
Un paradosso anche alla luce della normativa vigente che “equipara i figli nati attraverso la fecondazione assistita ai figli legittimi – dice ancora l’avvocato Posillipo – Anzi la normativa pone un espresso divieto, per il coniuge che abbia dato il consenso alla fecondazione di tipo eterologo, di esercitare l’azione di disconoscimento della paternità”. In altre parole, spiega il legale, “basta il contratto stesso per deninciare la paternità del bambino, la tutela del quale viene prima di tutto”.

LEGGI ANCHE

Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

IN PRIMO PIANO

LE NOTIZIE PIU LETTE

Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...