#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

Concerti: Ravello festival, domani il bis dell’Orchestra salernitana “Giuseppe Verdi”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo del concerto all’alba dello scorso 11 agosto, l’Orchestra filarmonica salernitana “Giuseppe Verdi” tornera’ domani alle 19.30 sul palco del Belvedere di Villa Rufolo stavolta sotto la direzione di Ryan McAdams, giovane bacchetta americana che lo scorso anno fece il suo debutto nella Citta’ della musica proprio nel concerto della notte di San Lorenzo. Il decimo appuntamento sinfonico del cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival sara’ un crocevia di storie e di ritorni. Anche per i due solisti, Anna Tifu e Alessandro Taverna infatti, il concerto rappresentera’ un ritorno a Ravello, dopo qualche anno e con molta piu’ esperienza alle spalle: una giovanissima Anna Tifu fu applauditissima protagonista del Concerto di Pasqua del 2012 all’Auditorium Oscar Niemeyer mentre Alessandro Taverna fu straordinario interprete nel 2016 di alcune delle sonate per pianoforte di Beethoven. Il programma scelto per l’occasione, in ossequio al confronto tra sinfonismo europeo ed italiano, mettera’ assieme Liszt e Chausson con Sgambati. “Les pre’ludes” di Franz Liszt che possono essere considerati come l’epitome del poema sinfonico, il cui tema, fu preso a posteriore come “programma” dalle “Meditazioni” poetiche di Alphonse de Lamartine.
Il padre della “musica a programma” visse la maturita’ diviso fra tre citta’ dove accoglieva allievi da tutto il mondo: Weimar, in cui dirigeva il Teatro Granducale, la natia Budapest e, soprattutto, Roma. Qui ebbe come allievo prediletto Giovanni Sgambati, figura eminente della vita musicale romana, fondatore di varie societa’ cameristiche, del Liceo di Santa Cecilia, docente e pianista fra i propugnatori della rinascita strumentale nell’Italia dominata dal Melodramma. Il suo maestoso concerto per pianoforte, eseguito spesso dall’Autore (anche sotto la direzione di Toscanini) e da virtuosi della statura di Emil von Sauer e Jose’ Motta da Vianna, e’ un colossale dialogo fra un’orchestra sinfonica brahmsiana e un solista virtuoso lisztiano. Anche l’ispirazione iniziale del Poe’me di Ernest Chausson proviene da un fonte extra-musicale, la novella breve di Ivan Turgenev, Canto dell’amor trionfale. In seguito il concerto in un’unica campata scritto per l’amico e celebre violinista belga Eugene Ysaye, prese una forma “libera” che non contraddice mai “l’armoniosa proporzione”, secondo quanto scrisse Claude Debussy quattordici anni dopo la prematura morte del compositore piu’ dotato della scuola franckista: “niente e’ piu’ toccante della dolcezza sognante alla fine di questo Poema, dove la musica lascia da parte ogni descrizione, ogni aneddoto, e diventa il sentimento stesso che ispira l’emozione”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 14:21

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE