#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Ucciso a Salerno nel 2017, fu omicidio per uno sgarro di droga

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Svolta nelle indagini dell’omicidio di Ciro D’Onofrio, avvenuto a Salerno il 30 luglio 2017. A conclusione di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, la Squadra Mobile di Salerno ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti Eugenio Siniscalchi, 28enne gravemente indiziato dell’uccisione. All’indagato e’ stata contestato il fatto di aver commesso l’omicidio volontario di D’Onofrio, con l’aggravante della premeditazione, commesso in concorso con altro, nonche’ il delitto di detenzione e porto illegale di una pistola calibro 9 utilizzata per esplodere i tre colpi fatali che hanno causato la morte del giovane per lesioni polmonari e al cuore. Il provvedimento e’ stato notificato nel carcere di Fuorni, in quanto il 28enne si trova gia’ detenuto per traffico di sostanze stupefacenti. Secondo il Procuratore della Repubblica Vicario, Luca Marini: “si tratta di un omicidio premeditato in quanto gli autori giungono sulla scena del crimine a bordo di un ciclomotore di grosse dimensioni armati di pistola, esplodono i colpi di arma da fuoco e poi si danno alla fuga. Le indagini sono state serrate, condotte con tenacia dalle forze di Polizia, dalla Squadra Mobile (Sezione Criminalita’ organizzata) di Salerno coadiuvate dalla collaborazione di attivita’ di intercettazione eseguite dal Nucleo Investigativo dei carabinieri di Salerno. C’e’ stata una sinergia che ha consentito di risolvere il caso. La vittima conosceva almeno uno dei due aggressori e cioe’ Eugenio Siniscalchi; la cosa e’ confermata dalle analisi dei tabulati telefonici. Sia quest’ultimo che la vittima si conoscevano in relazione all’attivita’ di spaccio di sostanze stupefacenti. Il movente, verosimilmente, riguarda un debito per pregresse forniture di sostanze stupefacenti, ma possono esserci anche altri moventi. Basti ricordare che poco tempo prima dell’agguato, il 30 maggio dello stesso anno Ciro D’Onofrio subisce un attentato alla sua abitazione. Lui, preoccupato, dopo poco cambia abitazione. Questo e’ lo scenario entro il quale si puo’ inserire uno screzio personale per una condotta tenuta dalla vittima nei confronti di una lontana parente dello stesso Siniscalchi”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 14:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento