#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 11:51
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Napoli, 25 nuove assunzioni per le pulizie al Cardarelli e i Cobas minacciano l’occupazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Venticinque nuove assunzioni a tempo indeterminato da parte della Romeo per le pulizie al Cardarelli e scoppia la polemica. I cobas aziendali per bocca del suo rappresentante Antonio Di Nardo ha diffuso nella giornata di ieri un volantino al vetriolo in cui lancia pesantissime accuse ai vertici della struttura ospedaliera e ai politici e chiede alle istituzioni di intervenire, minacciando anche l’occupazione del Cardarelli. “La scrivente organizzazione sindacale sempre attenta sulla questione appalto Romeo è venuta a conoscenza di ennesime assunzioni, nella fattispecie 25 lavoratori a tempo indeterminato sull’appalto Cardarelli. Ormai siamo stanchi di chiedere incontri -spiega Di Nardo- ad una ditta che da tempo doveva solo dire “arrivederci e grazie” ma invece oggi si mette ad assumere, in maniera unilaterale, altro personale senza consultare minimamente  i sindacati. Quali saranno i criteri di scelta di questo nuovo personale? Assumere lavoratori ex novo senza un’effettiva esigenza e gravare dei costi ulteriormente sulla ditta emittente è a nostro avviso un grave atto di irresponsabilità, soprattutto in visione di un contratto d’appalto già scaduto. Parliamo chiaramente di una ditta, la Romeo che si è sempre “pianto addosso”, che ha sempre dichiarato di gestire un appalto con gravi perdite finanziarie ed oggi presenta il conto assumendo altro personale. Tutto questo perché?”.Ed ecco la risposta:

“Noi un’idea c’è la siamo fatta- dice ancora Di Nardo- ed è quella che queste 25 unità saranno poi trasferite all’ASL NA1 in virtù della gara d’appalto vinta dalla Romeo stessa nella gestione delle pulizie. Di sicuro sappiamo solo che aspettavamo attuarsi una sentenza del TAR che vedeva fuori la Romeo dall’appalto Cardarelli, tutto questo non è accaduto grazie al silenzio di tutte le istituzioni, che avrebbero dovuto mettere fine ad un appalto che ha recato solo danni economici alla vera parte lesa, cioè i lavoratori. Non c’è più tempo per pensare e lasciare ancora tutto al caso è necessario un intervento urgente delle istituzione per mettere fine ad un appalto, che per i famosi tempi tecnici, non deve per forza continuare al Cardarelli se a subentrare nell’immediato è la ditta risultata seconda e a cui il TAR ha dato il lasciapassare per subentrare all’appalto. È necessario intervenire subito mettendo finalmente un punto, al fine di evitare ulteriori giochetti che danneggeranno sicuramente i lavoratori, ormai già “massacrati”, oltre che ad aumentare i costi di gestione. Sicuri di un intervento immediato degli organi in indirizzo ed al fine di scongiurare una nostra lotta dura che non esclude di arrivare a breve all’occupazione permanete del “villaggio Romeo Cardarelli”si resta in attesa di un riscontro in merito”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2019 - 07:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie