La partnership tra Giffoni Film Festival e il Gruppo IPAS è risultata fondamentale per la visibilità della stessa manifestazione.Potrebbe interessarti
Il gruppo Ipas è terzo player sul territorio nazionale, con la vocazione a creare offerte nell’ambito dei big spender e dei centri media su spazi pubblicitari (comunicazione esterna nazionale), con un particolare investimento sui digitali, il cosiddetto mercato “dooh” (digital out of home). L’azienda è nata nel 1971, con sede a Torino. Bernardo Naddei ne è presidente.
«La partnership con Giffoni si basa su una duplice finalità – spiega Stefania Di Giacomo, direttore commerciale Italia del reparto Out Of Home e Digital Out Of Home, che ha visitato il Festival insieme a Roberto Nunziata, coordinatore dell’ufficio di Napoli – Vogliamo dar loro maggiore visibilità sulle grandi città italiane. I nostri spazi pubblicitari vanno dai maxi formati ai digital ledwall. E viceversa, anche noi abbiamo avuto, tramite Giffoni, una maggiore visibilità a livello nazionale e internazionale. Inoltre, abbiamo lavorato su Milano, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma e alcune minori come Matera, Salerno e Pontecagnano. Abbiamo vissuto il festival e visto con i nostri occhi l’investimento fatto negli ultimi anni, un investimento vincente. D’altronde uno dei principali fattori che ci ha coinvolti nella partnership è proprio il desiderio dell’innovazione nel settore dell’intrattenimento e del coinvolgimento della fascia giovanile».
Giffoni Film Festival e IPAS: la tecnologia al servizio del futuro
Notizie del giorno
- 11:03
 - 10:42
 - 10:18
 - 10:04
 - 09:49
 - 08:47
 - 08:10
 - 07:29
 - 06:02
 

                                    



