#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:18
21.6 C
Napoli
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Festival di Venezia: iscritto il docufilm su caso San Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Speriamo che il film ‘Terra Mia’ venga valutato come una preziosa testimonianza di un’evoluzione in senso positivo di una terra martoriata come la Calabria. Una terra che ha voglia di ribellarsi alla criminalità”, così il regista Ambrogio Crespi commenta l’iscrizione del docufilm alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre.
Il lavoro, della casa di produzione Index Production adesso formalmente iscritto alla Mostra, è dedicato al caso del comune di San Luca (RC) in Aspromonte tornato ad eleggere un sindaco dopo ben 11 anni.
Il corto, della durata di 60 minuti, ripercorre la vicenda attraverso le testimonianze dei protagonisti: Klaus Davi (giornalista e massmediologo nonché candidato sindaco), Mimma Cacciatore (Dirigente scolastica di San Luca), Benedetto Zoccola (Testimone di giustizia), Michele Inserra (Giornalista e testimone di giustizia), Don Luigi Merola (Fondazione ‘A voce de creature’), Luciana Careri (ex fidanzata del carabiniere ucciso Carmine Tripodi) e il Comandante dei Carabinieri Cosimo Sframeli. All’interno del film è presente la canzone inedita ‘Terra Mia’, cantata dai rapper Michele Sbam e Kiaman con la partecipazione dell’attrice Ludovica Pedetta. Gli autori del docufilm sono Klaus Davi, Luigi Crespi e Giorgio Amato.
“In Calabria per denunciare e per raccontare e sostenere la rivincita, la voglia di reagire. Il lavoro testimonia questo percorso”, chiosa Klaus Davi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 11:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento