Scritto dal regista Gianni Aureli insieme a Massimo Bertocci, Francesco Losavio e Gaia Moretti, Aquile Randagie narra una storia ambientata nel ventennio fascista: tutte le associazioni giovanili sono chiuse per decreto del Duce, anche l’associazione scout italiana.Potrebbe interessarti
Aquile Randagie sarà presentato a Giffoni Experience, ai jurors della 49ma edizione, Lunedì 22 Luglio alle 19:00, alla presenza del regista Gianni Aureli, della sceneggiatrice e produttrice esecutiva Gaia Moretti, del produttore Francesco Losavio e dello sceneggiatore Massimo Bertocci, e degli interpreti Alessandro Intini, Teo Guarini, Romeo Tofani e Anna Malvaso.
All'interno della colonna sonora del film, realizzata dai compositori Mirko Fabbreschi e Manfred Giampietro, è inserito “Aquile Randagie”, brano che completa i titoli di coda, di cui da oggi è disponibile il videoclip prodotto da Webreak Production.
Il brano “Aquile Randagie” è stato scritto da Stefano “Cisco” Bellotti. Attualmente il cantautore emiliano è impegnato con “Indiani e cowboy” tour, il calendario di concerti che si lega al suo nuovo album e che lo sta portando a esibirsi in tutta Italia.
“Alcuni anni fa dei ragazzi mi hanno proposto di partecipare alla colonna sonora di un film. Si trattava di una storia di resistenza, ma diversa dal solito, che vedeva in primo piano un gruppo di scout, le Aquile Randagie. Io non la conoscevo, mi sono documentato e ne è nata una canzone in vecchio stile che completa i titoli di coda di questo pezzo di storia italiana.” Cisco
Cisco firma 'Aquile Randagie' brano scritto per l'omonino film. In presentazione al prossimo Giffoni Experience
Notizie del giorno
- 12:54
- 11:25
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49





























