#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Castellammare, si chiude il processo gettonopoli: 5 assolti e 18 condannati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Risarcimento danni e pagamento delle spese processuali per gli ex consiglieri comunali coinvolti nell’ambito del processo “Gettonopoli” che li ha visti indagati per truffa ai danni dello Stato apri a circa due milioni di euro. Secondo l’accusa avrebbero partecipato a commissioni consiliari mai avvenute percependo il gettone di presenza negli anni dal 2005 al 2010 Tutti condannati ad eccezione di Nino Longobardi, (difeso dall’Avvocato Gennaro Somma), Antonio Giaquinto, (difeso dall’avvocato Vincenzo Propenso), Biagio Di Ruocco, Gennaro Ricolo e Nicola Di Martino. Condannati invece Amato Giuseppe ad un anno e quattro mesi di reclusione, Amedeo Di Nardo ad un anno e due mesi di reclusione, Rosa Cuomo ad un anno e quattro mesi di reclusione, Antonio Iovino ad un anno e cinque mesi di reclusione, Ignazio Esposito ad un anno e sei mesi di reclusione, Cascone Francesco d’Assisi ad un anno e sei mesi, Ida Scarpato ad un anno e sei mesi di reclusione, Vito Galasso a due anni e sei mesi di reclusione, Lorenzo Esposito a due anni e un mese di reclusione, Castellano Francesco a due anni e cinque mesi di reclusione, Antonio Cinque ad un anno e due mesi di reclusione, Nastelli Carlo a due anni e otto mesi, Anna Scevola a due anni di reclusione, Scala Camilla a due anni e cinque mesi, Annamaria Maiello a due anni e undici mesi, Cuomo Domenico a un anno e 9 mesi di reclusione. Tutti i condannati ad una reclusione inferiore ai due anni beneficeranno della pena sospesa. Condannati anche i dipendenti del comune di Castellammare di Stabia Giovanni Battista Vingiani a due anni e sei mesi, Cozzolino Giuseppe a due anni di reclusione. Per l’ex consigliera Maiello il risarcimento danni è anche nei confronti dell’Azienda Sanitaria Locale perché dipendente ASL. In sede civile sarà calcolato l’intero danno economico arrecato dai condannati che dovranno risarcire alle parti civili tra cui il comune di Castellammare di Stabia. A tutto ciò bisogna aggiungere il pagamento delle spese processuali.(emidav)


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 17:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento