Campania

Campania: parte rete stroke per pazienti colpiti da ictus

Condivid

La Regione Campania compie un altro passo avanti nella riorganizzazione dell’assistenza ai propri cittadini disegnando e approvando, con il Decreto firmato dal Commissario ad Acta Vincenzo De Luca, la “Rete Stroke”, che individua le strutture specificamente dedicate al trattamento dei pazienti colpiti da ictus. La rete definisce il percorso ottimale per garantire la presa in carico di tali pazienti a partire dal coinvolgimento del sistema territoriale di emergenza-urgenza – che investe in primo luogo la Centrale Operativa Territoriale (COT) del 118 con l’identificazione del codice d’intervento sulla base della gravita’/urgenza del caso e l’invio del mezzo piu’ idoneo- e termina nell’unita’ operativa ospedaliera idonea (Stroke Unit) al trattamento. La Rete Stroke e’ disegnata per bacini di utenza al fine di garantire la migliore assistenza anche ai pazienti provenienti da zone piu’ disagiate. Lo scopo e’ quello di facilitare l’accesso di ogni paziente al piu’ vicino Ospedale attrezzato specificamente per la cura dell’ ictus nel minor tempo possibile dall’esordio della patologia. Il raggiungimento di questo obiettivo e’ particolarmente importante considerato che per l’ictus, come per tutte le patologie definite “tempo dipendenti”, la tempestivita’ costituisce un requisito fondamentale ai fini dell’efficacia delle cure. A questo stesso scopo l’iter di cura della rete Stroke prevede anche la predisposizione di un percorso “fast track”, che abbrevi al massimo il passaggio del paziente in Pronto Soccorso, specie se vi e’ gia’ stata una valutazione da parte dei sanitari dell’Emergenza Territoriale. Agli ospedali dotati di Stroke Unit sono funzionalmente collegati altri Ospedali con posti di degenza neurologici strutturati, definiti Spoke, destinati a decongestionare le Stroke Unit, quando necessario, e ad assicurare la continuita’ dell’assistenza anche nella fase successiva a quella acuta in unita’ operative dotate dei posti letto e delle competenze idonee per la prima fase di riabilitazione successiva all’evento acuto.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 18:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18