#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Tutto pronto per il Jazzit Fest#7 che quest’anno si svolgerà a Pompei da 28 al 30 giugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ll Jazzit Fest è un evento itinerante che nasce per stimolare una comunità locale a diventare protagonista dell’organizzazione, della produzione e della comunicazione dell’evento, a diventare cittadinanza attiva e a creare reti sociali. Per l’occasione tutti i cittadini svolgeranno un ruolo attivo dando il meglio di sé per valorizzare la memoria, il patrimonio storico artistico, il paesaggio e le tradizioni del proprio territorio. Deus ex machina è Luciano Vanni, editore e fondatore del movimento Civitates nonché curatore da qualche anno del progetto #laculturachevince, che attorno alle comunità è riuscito a sviluppare un nuovo modello socio-culturale dove la musica, la creatività e la cultura diventano i migliori strumenti per attivare uno sviluppo economico e sociale sostenibile e coerente con le risorse del territorio. Trecento musicisti e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo che si danno appuntamento – in modo spontaneo e a titolo di volontariato – per incontrarsi, conoscersi, esibirsi, ispirarsi, produrre e comporre nuova musica, trasformando Pompei e la buffer zone in un grande laboratorio creativo e in un luogo di sperimentazione di buone pratiche culturali e sociali. E nell’arco di tre giorni andrà in scena un programma gratuito di oltre cento concerti ‘showcase’ ma anche conferenze, seminari, registrazioni discografiche e laboratori di musica per l’infanzia, per i diversamente abili e per la terza età. Ma non è solo in questo la bellezza, il valore e l’identità del Jazzit Fest: ciò che è più affascinante è il meccanismo con cui viene generato, comunicato, prodotto e promosso; perché in occasione di questo evento, la comunità locale diventa protagonista dell’accoglienza e del ristoro dei musicisti ed è coinvolta in un percorso di ‘accensione civica’: gli abitanti sono invitati a sperimentare un’esperienza di cittadinanza attiva, partecipazione, impegno, educazione civica e cooperazione destinata a stimolare un rinnovato sentimento di comunità.
Jazzit Fest#7 a Pompei dal 28 al 30 giugno per vivere un’esperienza di valore creativo, culturale, sociale e pedagogico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 14:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento