Attualità

Truffe ad anziani in Centro Italia, sgominata banda con sede a Napoli: si cerca un componente sfuggito al blitz

Condivid

Una truffa di circa 200mila euro tra denaro e gioielli. E’ quanto recuperato dai carabinieri di Siena in oltre 50 episodi di truffa a danni di persone anziane. Gli episodi sono avvenuti tutti nel centro Italia da una banda che ha sede a Napoli. L’operazione ‘Vulturius’, che ha visto l’impiego di oltre 100 militari dei comandi di Siena,Napoli, Milano, Brescia, Rimini e Pistoia. Undici dei dodici provvedimenti cautelari, emessi dal gip del tribunale di Siena, sono stati eseguiti tra Napoli e Milano. Uno dei malviventi è ancora latitante. Sette le misure cautelari in carcere, tre ai domiciliari e due obblighi di dimora. Nel corso dell’operazione sono stati effettuati altri sei arresti in flagranza. Perquisizioni anche a Brescia, Rimini e Pistoia. I reati contestati vanno dall’associazione per delinquere finalizzata alla truffa o all’estorsione, alla truffa aggravata; dal favoreggiamento personale o reale alla ricettazione. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Siro De Flammineis, sono partite ad agosto scorso da alcuni episodi di raggiro avvenuti a Siena. I militari hanno individuato anche un importante canale di ricettazione in un appartamento di Milano. A Napoli c’era una “centrale telefonica” che, attraverso l’utilizzo di schede telefoniche intestate a cittadini pakistani, individuava gli anziani da raggirare. I criminali, spacciandosi per carabinieri o avvocati, raccontavano che un parente dell’anziano era coinvolto in un grave sinistro, che aveva ucciso una persona, rischiando di andare in carcere e che occorreva provvedere a pagare un primo risarcimento dei danni per evitare il carcere. Ottenuta la disponibilità delle vittime, la banda inviava un “corriere”, spacciato per avvocato, a casa degli anziani, per lo più donne, dove recuperava denaro, gioielli e qualunque valore fosse presente in casa. Gli anziani veniva invitati a contattare il 112 per avere conferma di quanto accaduto. Al numero indicato rispondeva un complice che confermava la falsa versione dei fatti. I telefonisti riuscivano, durante la conversazione, a farsi dire il nome di figli dagli anziani stessi, utilizzandoli per impressionarli maggiormente. Al trasfertista veniva pagato il viaggio di andata e ritorno da Napoli con treno e, raggiunta la meta, anche il taxi solo per l’andata. Una volta raccolto il bottino, rientrava a Napoli o raggiungeva Milano per piazzare la refurtiva a dei ricettatori. Ai trasfertisti veniva riconosciuta una quota per il lavoro svolto. La banda è accusata anche di aver realizzato Truffe ad attività commerciali, alle quali veniva offerta la vendita di pepite e lingotti d’oro falsi.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 24 Giugno 2019 - 15:12
Pubblicato da
La Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41

Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso Cesarano

Gragnano- Omicidio in pieno giorno alla periferia di Gragnano. A cadere sotto il piombo dei… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:49

Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani

Settembre, per molti, è sinonimo di ripartenza. Per altri, soprattutto per i giovani, è solo… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:35

Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola, non è grave

Napoli – Un altro episodio di violenza scuote le strade di Ponticelli, quartiere orientale di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:23

Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare: salvato dai vigili del fuoco con l’elicottero

Maratea – Un’operazione spettacolare e ad alto rischio ha salvato la vita a un giovane… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:05