#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Omicidio dell’ex pentito a Genova: amore, tradimenti e soldi dietro il delitto. Arrestato un 50enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ormai la palla al piede te l’ho tolta e tu non hai più bisogno di me?”: l’assassino di Orazio Pino, l’ex collaboratore di giustizia ucciso il 23 aprile a Chiavari incastrato da una telefonata all’ex amante che aveva avuto proprio con il gioielliere ucciso in un parcheggio una relazione alcuni anni fa. Dietro l’omicidio di Pino ci sono una questioni di amore, tradimenti e soldi. Pino, ex killer di mafia, in Liguria era diventato un ricco gioielliere, amante della bella vita e delle belle donne. A sparargli con una pistola calibro 357, secondo la polizia di Stato, sarebbe stato Sergio Tiscornia, operaio edile di 50 anni, abitante a Cogorno, vicino Chiavari, arrestato stamane. Tiscornia, sposato e padre di due figli, è l’amante di Adriana Hernandez Escobar che negli anni scorsi aveva avuto con la vittima una relazione sentimentale intrecciata con degli affari. Secondo la polizia, che non ha preso al momento provvedimenti nei confronti della donna, questa si sentiva “oppressa e minacciata” dall’ex. Non è ancora stabilito se Tiscornia abbia agito di sua iniziativa o sia stato spinto a farlo da qualcun altro. Il 50enne era finito sulle cronache dei giornali nel 2012 perché all’epoca era risultato l’amante di Maria Doros, una donna moldava di 45 anni sparita nel nulla dal Tigullio, il caso non è stato ancora chiuso. Nella complessa indagine sull’omicidio di Chiavari sono state utili una consulenza fornita da una associazione di sordomuti per leggere il labiale del presunto omicida, che spiega di avere usato un solo colpo di pistola, tracce di polvere da sparo sull’auto di una amica, complice forse involontaria dell’omicidio, e l’impronta di una scarpa sul luogo del delitto, oltre alle immagini delle telecamere e alle intercettazioni telefoniche. Tanti gli elementi raccolti dagli investigatori della squadra mobile di Genova, agli ordini del primo dirigente Marco Calì, e del servizio di polizia scientifica di Roma e del capoluogo ligure, coordinati dal pubblico ministero Silvia Saracino. Per gli inquirenti l’omicidio è stato premeditato. E’ emerso che dal 2018, Pino viene seguito e pedinato dall’operaio, tanto che la vittima inizia a temere per la propria vita e gira armato di coltello. Il giorno dell’omicidio, l’operaio lascia il suo furgone a Cogorno, si fa accompagnare da una amica a Chiavari, uccide Orazio Pino con un colpo di pistola alla testa e si fa riaccompagnare a casa. “Ormai la palla al piede te l’ho tolta… e tu non hai più bisogno di me? Io ti ho aiutato, ma a te della mia vicinanza non ti importa nulla” dice all’amante al telefono dopo il delitto. Per gli inquirenti è una confessione che ha aperto a Tiscornia le porte del carcere.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 26 Giugno 2019 - 20:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie