ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Napoli: scatta la rivoluzione dehors

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Semplificazione e decoro urbano nel rispetto dei beni architettonici e monumentali di Napoli e in particolare del Centro storico Unesco sono le parole d’ordine delle linee guida per la riqualificazione dei dehors di bar e ristoranti. Le linee guida sono il frutto di un tavolo tecnico che ha visto lavorare insieme per diversi mesi il Comune di Napoli, la Soprintendenza, la Camera di Commercio di Napoli, il dipartimento di Architettura dell’Universita’ Federico II. Da oggi i commercianti hanno sette mesi di tempo per adeguare le proprie strutture esterne ai nuovi parametri e potranno presentare la documentazione per ottenere l’autorizzazione soltanto al Comune senza dover richiedere pareri ad altri enti in considerazione del fatto che i criteri sono stati precedentemente condivisi da tutte le istituzioni coinvolte. Chi invece presenta per la prima volta la richiesta di occupazione di suolo dovra’ da subito rispettare le prescrizioni. ”E’ un risultato straordinario, una sintesi di altissimo livello, unico esempio in Italia, tra occupazione di suolo pubblico, rispetto del territorio, arredo e decoro urbano e semplificazione amministrativa – ha detto il sindaco Luigi de Magistris – l’obiettivo e’ offrire piu’ qualita’, piu’ bellezza dando cosi’ altra fonte di motore allo sviluppo, all’economia e al lavoro che ruotano attorno alla cultura e al turismo culturale che a Napoli non deve significare massificazione ma identita”’. Le nuove linee guida, che man mano saranno estese al resto della citta’, resteranno in vigore per circa cinque anni per poi essere sottoposte a un check e se necessario a una rimodulazione. ”In questo modo – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Enrico Panini – diamo certezza agli imprenditori per un ampio lasso di tempo e dall’altro affermiamo il concetto che le scelte non sono eterne ma sottoposte a verifica e adeguate ai tempi”. Gli esercenti da oggi possono scaricare dal sito del Comune i criteri per i dehors, presentare un progetto e usufruire del contributo economico della Camera di Commercio che per le ristrutturazioni dei locali dell’area Centro storico Unesco mette a bando risorse per complessivi 500mila euro a cui – ha annunciato il presidente dell’ente camerale, Ciro Fiola – ”si aggiungeranno successivamente ulteriori 500mila euro per le altre zone di Napoli e un ulteriore milione di euro per le zone dell’area metropolitana”. Questa prima fase interessa l’area del Centro antico, l’asse Dante-Toledo, Chiaia-San Ferdinando e via Foria, zone individuate perche’ quelle a maggior concentrazione di occupazioni di suolo pubblico. Le linee guida fissano, per ciascuna zona e categoria di esercizio commerciale, gli allineamenti, le altezze, le superfici, le distanze, gli ingombri, le tipologie, le cromie e i materiali degli arredi esterni di bar e ristoranti. ”Questa sperimentazione ci deve inorgoglire – ha concluso il soprintendente, Luciano Garella – e ritengo che la cosa piu’ importante sia la semplificazione amministrativa e che i criteri individuati non siano un mero adeguamento a disposizioni di legge ma il risultato di un lavoro partecipato da tutti gli attori coinvolti”. Sara’ compito della polizia municipale controllare che le prescrizioni siano rispettate dagli operatori.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Giugno 2019 - 14:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker