“Riduzione del 35% delle corse dei bus in estate, già drammaticamente insufficienti per una città di un milione di abitanti con un importante flusso turistico. Blocchi continui della metropolitana. Funicolari, come quella di Mergellina, che chiudono per due mesi. Cittadini esasperati e rassegnati a continui disagi ed enormi difficoltà. È questa la ‘Napoli capitale mondiale dell’efficienza nei trasporti nel 2019’ annunciata da de Magistris? Una metropoli in cui si lasciano gli utenti a piedi?”. Lo afferma il deputato M5S, Alessandro Amitrano, che sulla chiusura per due mesi della funicolare di Mergellina ha depositato un’interrogazione parlamentare. Secondo Amitrano “la debacle dei trasporti pubblici nella terza città d’Italia è palese. Per fare un raffronto: a Torino, quarta città d’Italia, nel 2017 il parco mezzi dell’azienda dei trasporti Gtt, dove hanno programmato investimenti per 240 milioni di euro e l’acquisto di 470 bus e 40 tram, era quasi tre volte superiore a quello dell’Anm di Napoli. Napoletani e turisti hanno diritto ad un servizio dignitoso e non meritano di dover essere costretti a considerare un miraggio l’arrivo di un autobus alle fermate”, conclude.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto