“Più che una vertenza, il caso Whirlpool è un giallo. E’ paradossale che una multinazionale annunci, di punto in bianco, la sua intenzione di scappare via da Napoli ma che, a fronte di accordi sottoscritti nell’ottobre scorso, si rifiuti di spiegare le sue ragioni al Ministero dello Sviluppo Economico. Fare fronte comune tra le varie forze politiche ad ogni livello istituzionale è oggi la base da cui partire. Ma politica e lavoratori non bastano più. Scendano in campo anche le rappresentanze di tutti i comparti, soprattutto di quelli che si sono sviluppati attorno a molti degli insediamenti produttivi che rischiano di essere smantellati. Supermercati, centri commerciali, esercizi alimentari presso i quali i lavoratori vanno a fare la spesa. Serve solidarietà da parte di tutti”. Lo scrive il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione sulla sua pagina Facebook.
“Si rischia un effetto domino – scrive ancora Viglione – che potrebbe riverberarsi sui tessuti produttivi di intere province e non possiamo più consentirlo. Non è più tempo sconti. Ora più che mai dobbiamo stare accanto a lavoratori e a tutte queste famiglie che vedono continuamente messo a repentaglio il proprio futuro”.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto