#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 14:37
24.2 C
Napoli
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...

Aeroporto di Napoli: esperimento taxi sharing fallito

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punti Chiave Articolo

L’esperimento del taxi sharing all’aeroporto di Napoli Capodichino non è certo iniziato con il piede giusto. Il taxi collettivo, infatti, ha fatto registrare una partenza flop, nonostante sia passato più di un mese dalla data della sua inaugurazione. Tanti i punti deboli che sono stati riscontrati, a cominciare dalla mancanza di segnaletica e dall’assenza di un parcheggio ufficiale. Ecco perché i tassisti sono sul piede di guerra e già si lamentano per il numero ridotto di clienti, forse anche per colpa della scarsa visibilità degli stalli provvisori.

Il parcheggio non c’è ancora

Sì, provvisori, perché il parcheggio ufficiale per il momento non è stato ancora messo a disposizione. Così, ci si deve accontentare dei posteggi temporanei, che hanno trovato posto lungo viale Fulco Ruffo di Calabria ma non sembrano a portata di mano dei viaggiatori: una situazione resa ancora più complicata dal fatto che dagli arrivi non ci sono neppure indicazioni per raggiungere quelle postazioni. Nel frattempo, mancano le autorizzazioni, e così l’area che un tempo era riservata alle vetture del noleggio con conducente è chiusa dalle catene e transennata. Un’area che sarà destinata a stazionamento – o forse sarebbe più opportuno dire che dovrebbe diventarlo – ma che allo stato attuale è completamente vuota.

Un mese e mezzo di fallimenti

Il taxi collettivo ha preso il via il 16 aprile, ma nel corso di questo mese e mezzo di motivi per essere soddisfatti ce ne sono stati pochi. L’Enac, a sei settimane di distanza, non ha fornito la concessione degli stalli, mentre – come sottolinea il consigliere comunale Ciro Langella, che ha la delega ai trasporti pubblici non di linea – di cartelli e segnaletica non si vede neppure l’ombra. I tassisti spiegano che quando va bene si arriva a una ventina di clienti al giorno: un numero insufficiente per guadagnare. Nel frattempo l’Alibus Anm funziona alla perfezione, anche perché il suo parcheggio è decisamente più visibile. Che sia una questione di prezzi?

Le tariffe sono quasi uguali

In realtà no, perché le tariffe sono pressoché identiche: 6 euro per il taxi sharing e 5 euro per l’Alibus. Il percorso coperto, ovviamente, è lo stesso, da Capodichino al porto passando per la Stazione Centrale, così come identici sono i servizi, incluso il trasporto dei bagagli. Secondo quanto previsto dal regolamento, il taxi è costretto a partire entro un quarto d’ora dall’arrivo dei primi tre clienti: il problema è che è difficile arrivare al numero minimo, dato che il servizio è quasi sconosciuto. Per paradosso, la folla si accalca alla fermata dell’Alibus anche quando esso non è in stazionamento. 

Manca la pubblicità

I tassisti, tra l’altro, lamentano il fatto che il servizio non sia stato pubblicizzato: tenendo presente che la posizione è lontana dagli arrivi, conquistare clienti è una sfida ai limiti dell’impossibile. A perderci, però, è tutta la città. Così, ancora molti viaggiatori preferiscono affidarsi agli spostamenti sui mezzi privati, con tutti i disagi che ne conseguono non solo in termini di traffico, ma anche per la difficoltà di trovare un parcheggio aeroporto Napoli. Anche se, da qualche tempo, una soluzione c’è: si tratta del servizio online di Parkos.

Che cos’è Parkos

Parkos è un comparatore di prezzi che permette di trovare un parcheggio nei pressi dell’aeroporto di Napoli e di bloccarlo prenotando online: il pagamento può essere effettuato al momento, tramite Internet, o una volta giunti sul posto. Grazie a questo sistema è possibile richiedere anche opzioni aggiuntive, come per esempio il servizio navetta, già compreso nel prezzo, o il car valet. In questo secondo caso, si può arrivare in auto direttamente in aeroporto, per poi lasciare il proprio mezzo a un addetto che provvederà a condurla fino al parcheggio. Al ritorno, l’auto viene riconsegnata al terminal.

Nel giro di pochi clic con Parkos è possibile scoprire tutte le aree di sosta a disposizione per il periodo che si desidera: ogni fornitore di parking riceve le recensioni lasciate dagli altri clienti e, inoltre, viene ispezionato con cura dallo staff. Così si può essere certi di beneficiare degli standard di qualità più elevati, anche in termini di affidabilità. 


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 09:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento