AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli

XIII edizione della 'Settimana della Musica' al Teattro Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da lunedi 6 fino a venerdì 10 maggio, la musica sarà la protagonista assoluta al teatro "Italia".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Ben 35 scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta la Campania si esibiranno nella "Settimana della Musica", giunta ormai alla tredicesima edizione e consolidata a pieno titolo come illustre tradizione dell’intero agro acerrano. L’iniziativa rappresenta il momento in cui si esalta l’esemplare lavoro dei docenti e degli studenti svolto nell’ambito delle attività programmate dalla “Rete Territoriale della Musica” promossa nel 2006 dal 3 Circolo Didattico, oggi, "I.C. Don Milani – Capasso", coordinatore istituzionale e di cui il Comune di Acerra è Portavoce Istituzionale. In tutti questi anni la “Rete per la Musica” ha dato continuità alla grande tradizione musicale di Acerra che affonda le proprie radici nel 1861 con la nascita del Civico complesso Bandistico “G.B.Pinna” e l’istituzione della Civica Scuola di musica “R.Sorrentino” il cui direttore artistico didattico è il M.°Modestino De Chiara. La Musica, linguaggio che libera e unisce, si propone non solo come intrattenimento ma anche come arricchimento personale e socio-culturale.
Questa edizione, come sottolinea la Dirigente Scolastica del "I.C. Don Milani- Capasso, Rita Canosa, è dedicata alla memoria di Titina Verone, recentemente scomparsa, che, nella qualità di coordinatrice e animatrice de “La Settimana della Musica”, da sempre, ha profuso indomito e perseverante impegno.

Articolo pubblicato il 1 Maggio 2019 - 13:11 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti