#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Giugno 2025 - 21:47
24.6 C
Napoli

Napoli, Gabrielli al Rione Sanità: “Città non sempre collaborativa”. E spiega il tweet duro contro Saviano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Franco Gabrielli, il capo della polizia, al Rione Sanità per gli ‘Incontri’ di Paolo Mieli chiede ai napoletani di collaborare con le forze dell’ordine, abbandonando l’omertà. Gbrielli, parlando della vicenda di Noemi, la bimba ferita nell’agguato di Piazza Nazionale dice: “Una delle cose più belle è stata quando il primario dell’ospedale ha comunicato che la piccola Noemi aveva avuto la possibilità di superare un momento critico. La cosa che avverto e che mi sento di sottolineare è che noi dobbiamo passare dalla emotività, da una straordinaria reazione a fatti eclatanti, a una ordinarietà che è fatta anche da supporto alle forze di Polizia. A volte, quando parlo con i miei colleghi, non vi nego che mi riportano una città non sempre collaborativa”. “Mi piacerebbe che quella risposta che sottende una logica emotiva diventasse l’ordinario. Non chiediamo eroi, non si deve chiedere al cittadino di fare cose che sono rimesse alla responsabilità delle forze di polizia ma a volte una maggiore collaborazione, un occhio che vede, un orecchio che sente è molto più utile che tante altre cose”, ha aggiunto Gabrielli. Il capo della Polizia ha invitato tutti a lavorare meglio e più in silenzio:
“Quando è avvenuta la vicenda della piccola Noemi – ha ricordato Gabrielli – ho detto che eravamo tutti responsabili perché forse in questo momento non bisogna fare la rincorsa a sottrarci dalle responsabilità che portiamo. Dobbiamo lavorare tutti, un po’ più in silenzio, ma non perchè i problemi non debbano essere evidenziati o perchè l’informazione non vada data. Se negassimo che questo è un territorio difficile saremmo sciocchi o disonesti. Bisogna lavorare. L’atteggiamento peggiore sarebbe fermarci alla recriminazione”. Gabrielli ha risposto ad una domanda di Paolo Mieli sulla scelta della Polizia di rispondere con un tweet duro alle opinioni di Roberto Saviano che aveva accusato la Polizia di fare il ‘servizio d’ordine’ per Matteo Salvini: “Saviano è un influentissimo opinion maker che con le sue parole influenza migliaia di cittadini. Ed è questo il motivo per cui ho sentito l’esigenza di intervenire direttamente sebbene già in un precedente episodio avevamo già fatto un tentativo di moral suasion nei confronti dello scrittore usando una terminologia molto più politically correct. Ma oggi come Polizia di Stato siamo sui social e rispetto a una reiterata rappresentazione della realtà abbiamo risposto così. Ma un secondo tweet del genere non lo faccio”. “A chi dice che un’istituzione non si deve porre nello stesso piano dei singoli cittadini rispondo che io non mi sono mai sottratto al confronto diretto. Ricordo che quando Matteo Renzi fece l’accorpamento del Corpo Forestale all’Arma dei Carabinieri io espressi la mia assoluta contrarietà. E lo feci – dice Gabrielli – prima del 4 dicembre 2016, quando un po’ tutti da renziani diventarono antirenziani”. 
Poi Mieli ha chiesto a Gabrielli se il tweet di Saviano lo avesse fatto arrabbiare: “Direi di sì – risponde il Capo della Polizia – vivo queste cose sempre con la mia toscanità e vivo soprattutto con forte negatività tutte le volte che si vuole rappresentare un’amministrazione che ha come principale profilo quella della terzietà come qualcosa di parte. L’unica cosa che mi dispiace e dalla quale mi affranco completamente è che sia vista come lo scontro di un’amministrazione contro un cittadino perchè quella sarebbe anche la negazione della nostra esistenza. Abbiamo richiamato peraltro lo avevamo fatto anche precedentemente – ricorda Gabrielli – un po’ tutti a un senso di responsabilità. Poi se questo viene vissuto, come è giusto che possa esserlo, in maniera diversa, ovviamente le critiche fanno bene perché servono anche a ricalibrare i comportamenti. La cosa che voglio sottolineare è che lo spirito e la motivazione con cui abbiamo agito non era contro qualcuno ma per difendere qualche cosa che appartiene anche a qualcuno”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2019 - 18:52

facebook

ULTIM'ORA

Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”
Scafati, pusher ferito a colpi di pistola: indagini a una...
Napoli, serata di gusto e inclusione con Di Costanzo e...
Benevento, marito violento allontanato da casa
Scampia, arrestato mentre chiede il pizzo a un commerciante
Napoli, Mattia Barbarossa nominato advisor di Marscenter
Le migliori slot online con volatilità bassa: guida 2025
Napoli, prime condanne per i signori del “pezzotto”
Napoli, Greenpeace espone striscione alla Gaiola: “Basta scarichi”
La mamma di Martina Carbonaro: “Spero che il Papa non...
Barano, dopo la rissa ristorante chiuso per 7 giorni
Conte chiede di più al Napoli: “Scudetto? Primo step fatto”
Il cortometraggio “Documassimo” vince il premio Massimo Troisi per le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento