#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, da Fsp Polizia solidarietà al collega ferito: “Così questa città fa un passo avanti e due indietro. Ci serve maggiore sostegno in questa lotta impari”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le brutte immagini che ci ha restituito la serata di ieri a Napoli, in occasione della visita del ministro Salvini, sono tornate a segnare prepotentemente con squarci di violenza il volto di una città che aveva dimostrato in questi ultimi giorni il suo lato migliore, dopo il ferimento della piccola di 4 anni in piazza Nazionale. Eppure è bastata un’occasione qualunque per scatenare la solita inciviltà che, da Nord a Sud in verità, si tramuta sempre nelle solite aggressioni contro chi veste una divisa. Esprimiamo oggi, purtroppo ancora una volta, profonda solidarietà al collega rimasto ferito e anche a tutti gli altri, incolpevoli bersagli di frustrazioni, malumori, contestazioni che in alcun paese che possa dirsi civile possono tramutarsi in disprezzo per chi fa solo il suo lavoro. Ciascuno deve fare il suo, prima di pretendere qualsiasi cosa. E chi vuole manifestare qualsiasi pensiero o convinzione è tenuto a rispettare i canoni della civiltà e del rispetto. Come si può prendere sul serio qualcuno che per dire la sua va contro un cordone di Polizia?”.   

Così Stella Cappelli, Segretario Generale Vicario dell’Fsp Polizia di Stato, all’indomani delle forti tensioni verificatesi ieri sera a Napoli, nei pressi della prefettura, in occasione del comitato ordine e sicurezza cui ha partecipato anche il ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

“Vedere il volto insanguinato del nostro collega – afferma Giovanni Panico, Segretario Regionale Fsp Campania – è solo l’ultimo motivo di sconforto, in ordine di tempo, in un capoluogo e in una regione dove si combatte una lotta complessa, contro pericoli e difficoltà multiformi, che necessita di un sostegno e investimenti straordinari”. “Dalle manifestazioni di piazza via via fino alla lotta alla criminalità organizzata – aggiunge il Segretario provinciale Fsp di Napoli, Mauro di Giacomo -, Napoli ha bisogno di stare in cima alla lista delle priorità in tema di sicurezza, ha bisogno di fatti concreti, di molti più uomini, di molti più mezzi. Perché pretendere di ottenere di più lasciando tutto com’è è impossibile”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 14:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento