Campania, la disoccupazione giovanile supera il 50%

SULLO STESSO ARGOMENTO

Resta grave la crisi del mercato del lavoro in Campania: a dieci anni dall’inizio della depressione economica non sono stati ancora recuperati i livelli occupazionali del 2008. Lo ha detto Edmondo Duraccio, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli anticipando i primi dati elaborati dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro (Consiglio Nazionale e Fondazione Studi) che verranno resi noti alla VI Edizione del Forum “Lavoro, Occupazione, Imprese & Libere Professioni”, che si terrà nel pomeriggio del 9 maggio presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli. “La disoccupazione giovanile in Campania ha oltrepassato il 50%, oltre il 60% delle donne non ha un lavoro regolare e retribuito e a Napoli da dieci anni c’è una vera e propria stagnazione dell’occupazione e con una forte crescita della disoccupazione”, ha aggiunto Duraccio. Al primo dibattito parteciperanno Sonia Palmeri (assessore regionale al Lavoro),Cesare Damiano (già ministro del Lavoro), Giovanni Sgambati (segretario regionale della Uil), Michele Raccuglia (Anpal Servizi) e Francesco Duraccio (segretario nazionale dei consulenti del lavoro). Nel corso della seconda tavola rotonda verranno esaminate le problematiche sulla “certezza del diritto”, le “variegate fonti della retribuzione”, “il pluralismo sindacale”, la “maggiore rappresentatività comparata” e “il salario orario minimo uguale per tutti” a cui interverranno Giuseppe Cantisano (Itl Napoli),Paola Marino (Giudice del Lavoro), Doriana Buonavita (segretario regionale Cisl), Nicola Ricci (segretario regionale Cgil), Salvatore Vigorini (C.I.F.A. Italia) e Francesco Capaccio (segretario dei consulenti del lavoro di Napoli).

telegram


I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE